E’ moltissimo tempo che questa rubrica è dormiente.
Un paio di giorni fa, la blogger che mi è stata abbinata nel gioco dello #scambioricette de Le Bloggalline, Chiara Piras ideatrice del blog Ciliegine Rosse, mi ha detto che proprio qui avrebbe cercato la ricetta da replicare e questo suo interesse ha riacceso in me la voglia di scrivere di ricette greche e di dare nuova vita a questo spazio.
Per cui da oggi si ricomincia 🙂
Ogni sette del mese ci vediamo qui sul blog per esplorare insieme le tradizioni culinarie di questo bellissimo paese che sta diventando piano piano una seconda patria per me.
Oggi vi porto un classico della cucina greca: lo tzatziki e la crema di melanzane (anche detta melizanosalata).
Le salse greche, dette anche “insalate” non mancano mai in un menù di mezedes. Alcune volte si trovano come antipasti a se, ma vengono servite generalmente assieme a pane e altri mezedes come polpette, souvlaki e melanzane fritte.
Le ricette sono ambedue tratte dalla mia Bibbia per la cucina greca 🙂 La cucina di Vefa di Vefa Alexiadou
TZATZIKI – τζατζίκι
per 600 ml
750 ml di yogurt naturale
1 cetriolo lungo e sottile sbucciato e grattugiato
3-4 spicchi di aglio tritati finemente
1/4 di cucchiaino di sale
3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Mettete lo yogurt in un colino rivestito di garza o con un doppio strato di carta assorbente e lasciatelo filtrare in frigorifero, su una ciotola, per circa 6 ore.
Trascorso questo tempo trasferite la crema di yogurt in una ciotola e unitevi il cetriolo, l’aglio, il sale e l’olio.
Coprite e fate raffreddare bene.
Servite lo tzatziki in una ciotola bassa. E’ ottimo con pane, crackers, verdure fritte, polpette o verdure crude.
CREMA DI MELANZANE – μελιζανοσαλάτα
per 450 ml
1 kg di melanzane
1/4 di cucchiaino di sale più il sale per la spurgatura
2-3 spicchi di aglio tritati finemente
120 ml di olio extravergine di oliva più quello per servire
circa 4 cucchiai di aceto di vino rosso
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
1 peperone verde dolce tagliato a cubetti (opzionale)
1 pomodoro privato dei semi e tagliato a cubetti (opzionale)
Preriscaldate il grill oppure preparate la brace.
Arrostite le melanzane, girandole spesso fino a quando la buccia non è abbrustolita e la polpa non è ben morbida.
Prendete le melanzane e con cautela, aiutandovi con forchetta, coltello e/o cucchiaio sbucciatele, ottenendo solo la polpa.
E’ importante fare velocemente quest’operazione per evitare che la polpa diventi nera.
Mettete la polpa in uno scolapasta e lasciatela raffreddare completamente, quindi tagliatela a pezzi e trasferitela in una ciotola.
Salate, unite l’aglio.
Lavorando il composto con una frusta elettrica, incorporate gradualmente tutto l’olio, dapprima poche gocce per volta, e poi a filo.
Continuando a lavorare il composto con la frusta aggiungete l’aceto secondo il vostro gusto, poco per volta.
Trasferite in una ciotola di servizio, coprite e mettete in frigorifero fino al momento di servire.
Al momento di servire guarnite la crema di melanzane con il prezzemolo, il peperone verde e il pomodoro tagliati a cubetti se li gradite, un filo d’olio e un poco di sale.
Servite con cracker e verdure crude miste tagliate a bastoncini.
Lascia un commento