• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Polipo all’aceto – χταπόδι ξιδάτο

7 Settembre 2018

Riprende dopo la pausa estiva la rubrica La mia cucina Greca.

E noi in questa estate così strana dal punto di vista metereologico (non so da dove mi leggete ma dai nostri lidi mi arrivavano voci di piogge torrenziali praticamente ogni pomeriggio) siamo andati a goderci il sole e a ricaricare le batterie in quella che è la nostra seconda casa, proprio in Grecia. Quest’anno, stranamente, dal momento che a me il pesce non piace (e ve ne sarete anche resi conto dal momento che non ve ne è quasi traccia sul mio blog – e quindi nella mia cucina) mi sono indirizzata un pochino di più sul pesce, lasciandomi tentare da alcuni piatti che non avevo ancora mai provato.

Il giorno del compleanno del nostro bimbo purtroppo pioveva – e non una pioggerellina fine fine, ma proprio ne tirava giù secchiate – per cui ci siamo ritrovati a pranzo per le vie di Preveza (per tutte le info su dove vado a fare le vacanze in Grecia potete leggere qui, qui e qui) e ci siamo dovuti affidare al fato (ma anche al naso e all’esperienza) per scegliere il posto dove mangiare e abbiamo scelto una taverna che proponeva principalmente pesce dove abbiamo assaggiato il piatto che sto per proporvi per questo appuntamento de La mia cucina greca, il polpo all’aceto.

Si tratta in realtà di un mezè. Cosa è un mezè: è un piccolo piatto di assaggio di una qualsiasi vivanda che accompagna una bevanda alcolica (principalmente ouzo o tzipouro) –  il termine mezè viene dal persiano mazè che significa gusto, sapore, condimento. I mezè sono comuni nella tradizione culinaria di tutti i territori che sono appartenuti un tempo all’impero ottomano. Vengono serviti solitamente in piatti piccoli perchè non hanno la funzione di saziare ma di accompagnare la bevanda. (grazie a Eleni per le notizie sui mezè e per avermi fornito la falsa riga della ricetta che però vi propongo come l’ho mangiata io in quel ristorante tra le viuzze del centro di Preveza).

POLPO ALL’ACETO

per due persone 

  • 500 g polpo fresco eviscerato
  • 1 carota piccola
  • 1 peperone corno verde/rosso
  • olive di kalamata
  • origano
  • aglio
  • sale
  • pepe nero
  • olio extravergine di oliva
  • aceto

Procedimento:

  • Per prima cosa lessate il polpo: mettete il polpo in una pentola piena di acqua fredda e portate ad ebollizione su fuoco medio/basso. Dal momento in cui inizia a bollire fate cuocere per dieci minuti, quindi spegnete il fuoco, coprite con un coperchio e lasciate freddare il polpo nella sua acqua.
  • Una volta freddo, eliminate dal polpo la patina scura con l’aiuto di uno scottex, quindi tagliatelo a pezzi (sia i tentacoli che la testa) e mettetelo in una boule di vetro.
  • Condite il polpo con la carota tagliata a joulienne, il peperone tagliato a listarelle sottili, l’aglio tritato, le olive, l’origano, il sale, il pepe nero, l’olio extravergine di oliva. 
  • Mescolate bene il tutto, coprite con pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigo per almeno 24 ore.
  • Togliete dal frigo almeno 20 minuti prima di servire.

 

in La mia cucina greca # antipasti, cucina greca, secondi piatti

Reader Interactions

you may also like
Crostini con pomodorini confit, pecorino toscano fresco e miele di castagno per lo #scambioricette
Tzatziki e melizanosalata per La mia cucina greca – τζατζίκι και μελιζανοσαλάτα
Crostino con caponatina
I miei sandwich aperti per Il club del 27
Insalata greca
Moussaka
Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 3
Spinakotiropita e primo contest per La Pagnotta Innamorata
Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 2 –
Feta al forno con pomodori, peperoni e cipolla – ψητή φέτα με ντομάτες, πιπεριές και κρεμμύδι

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD