• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Chocolate Beetroot Cake – Re-Cake 2.0 #13

5 Aprile 2016

E come ogni inizio mese eccoci qui ad un nuovo appuntamento con la nuova Re-Cake 2.0….le giornate cominciano ad allungarsi, il caldo a fare capolino, gli uccellini a cinguettare….nei mercati le fragole la fanno già da padrona, e hanno cominciato già a vedersi le prime fave e i primi piselli freschi…insomma la primavera è qui!

Ed immagino che voi tutti, meravigliosi Recakers, vi aspettiate una Recake in tinta con lo scenario che vi ho appena descritto….ebbene no!! Questo mese noi dello staff, abbiamo deciso che vogliamo essere molto buone (ma molto) e vogliamo aiutarvi a smaltire la cioccolata in eccesso che questa Pasqua molto alta ci ha lasciato….ebbene si, il tema della Recake 2.0 di Aprile è CIOCCOLATO, CIOCCOLATO, CIOCCOLATO…..

Con un ingrediente però particolare: la Barbabietola….altrimenti che Recake è?? Abbiamo preso spunto dal blog Mowielicious, che ringraziamo per la buonissima ricetta (ma buona davvero eh, e tanto tanto cioccolatosa!!!!)

IMG_3038flickr

CHOCOLATE BEETROOT CAKE

Ingredienti per una tortiera da 20 cm:

per la torta:

  • 200 g cioccolato fondente 70%
  • 4 cucchiai di caffè espresso caldo
  • 200 g burro a cubetti
  • 135 g farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 3 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 5 uova
  • 200 g zucchero
  • 250 g barbabietola cotta ridotta in purea

per la crema al burro al cioccolato:

  • 300 g zucchero a velo
  • 150 g burro, ammorbidito
  • 100 ml panna
  • 50 g cacao amaro in polvere

per la glassa al cioccolato:

  • 200 g cioccolato fondente 70%
  • 200 ml panna
  • 4 cucchiai sciroppo d’acero

Procedimento:

  • Riscaldare il forno a 180°C e rivestire due teglie da 20 cm di diametro con la carta forno.
  • Sciogliere il cioccolato a bagnomaria facendo attenzione che non venga a contatto con l’acqua e versare il caffè espresso nella cioccolata fusa. Mescolare e aggiungere i cubetti di burro e amalgamare fino a quando non si sarà sciolto il burro.
  • Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare leggermente.
  • Setacciare la farina con il lievito e il cacao.
  • In un’altra ciotola sbattere i tuorli fino a renderli schiumosi.
  • Nella planetaria montare a neve ben ferma gli albumi con lo zucchero.
  • Unire i tuorli e la purea di barbabietole al cioccolato e amalgamare bene. Aggiungere anche gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, senza smontare il composto.
  • Aggiungere poi la miscela di farina, cacao e lievito e amalgamare il tutto.
  • Versare il preparato nelle due tortiere e cuocere per 30 minuti o fino a quando inserendo uno stecchino nel dolce non esca fuori pulito e asciutto.
  • Togliere dal forno e lasciar raffreddare.
  • Per la crema al burro: montare il burro con lo zucchero a velo, aggiungere la panna e continuare a montare fino a che non sarà tutto amalgamato.
  • Incorporare il cacao.
  • Farcire la parte superiore di una delle due torte con la crema al burro ottenuta e ricoprire con l’altra.
  • Per la glassa: scaldare il cioccolato con la crema e lo sciroppo, in un pentolino a fuoco basso, mescolando continuamente fino a che non avrà preso spessore e sarà lucido.
  • Versare sopra la torta e servire.

_MG_9516flickr

_MG_9531flickr

INDICAZIONI PER PARTECIPARE!
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.

POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:
– il tipo di farina utilizzato
– la forma del dolce
– il tipo di cioccolato

NON SI PUO’ VARIARE!
– la glassa, la barbabietola, e la crema al burro
– quanto non indicato
_____________________________________________________

ATTENZIONEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!

Per partecipare dovete la lasciare il link della ricetta da voi realizzata, nel post dei “Torta Cioccolato e a Barbabietola” nel blog RE-CAKE2, ovvero qui:
http://re-cake.blogspot.it/

Se volete poi condividerla anche nel gruppo fb ci farebbe MOLTO piacere, ma fa fede il commento nel BLOG!!!
_____________________________________________________

Noi l’abbiamo già testata, oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:
Carla: http://www.tiramiblu.ifood.it/
Claudia: https://www.lapagnottainnamorata.com//
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Ileana: http://www.cucinapergioco.com/
Sara: http://www.dolcizie.ifood.it/

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/

recake2.0 _13

_MG_9520flickr

_MG_9533flickr

 Ed ora i vincitori della Re-Cake 2.0 di marzo:

per la categoria Foodblogger i coloratissimi Donets rosa di Gaia Sera del blog Burro e Malla!!!

gaia sera

E per la categoria Foodlovers i coloratissimi donuts di Tiziana Melotto!!!

tiziana melotto

in Dessert # barbabietola, cacao amaro, cioccolata fondente, recake2.0

Reader Interactions

you may also like
Roasted strawberry and thyme tart – Re-cake 2.0#24
Pineapple Mojito Cupcakes – Recake 2.0#23
Mini Jaffa Cake – Re-Cake 2.0 #19
Babka – Re-Cake 2.0 #18
Fluffosa al cioccolato con marshmellow fluff
Il menu di Petronilla per il Calendario del Cibo Italiano
Fluffosa (o chiffon cake che dir di voglia) avocado e lime
Muffin all’arancia con sorpresa
Crema pasticcera – la ricetta della mia mamma
Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano

Comments

  1. Terry says

    8 Aprile 2016 at 13:30

    Questa torta fa per me.. amo mettere le verdure nei dolci! ti è venuta uno spettacolo!

    Volevo inoltre avvisarti che abbiamo pubblicato il pdf con le ricette della raccolta “Facciamo un picnic”… ed …of course… ci sei anche tu! 😉 …lo trovi qui:
    https://issuu.com/stagioniamo/docs/facciamo_un_pic_nic_-_le_ricette

    Ora abbiamo lanciato un’altra raccolta…molto semplice, un mese dedicato alle erbe spontanee, chi vuole può farci pervenire ricette vecchie e nuove con erbe spontanee o fiori e noi, oltre a pubblicarle su Facebook, vogliamo fare sempre un pdf che sia un bel vademecum ispiratore su come conoscere e usare queste meraviglie di stagione! 🙂
    Se hai voglia di contribuire con idee vecchie o nuove noi ti aspettiamo sempre a braccia aperte! 🙂

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      11 Aprile 2016 at 15:24

      Ciao Terry:) Grazie per essere passata e per le tue parole:) Provala perché questa torta oltre ad essere bellissima è anche buonissima!!
      Corro a vedere la raccolta di stagioniamo, e per la nuova raccolta vedo se riesco….purtroppo abito a Roma, in piena città, e mi è difficile procurarmi erbe spontanee…ma se dovesse capitarmi sicuramente sarò dei vostri!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

Vi piacciono:

  • Gelato al mango con gelatiera

  • Acqua di rose

  • Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano

  • Polipo all’aceto – χταπόδι ξιδάτο

  • Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 1 –

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

So che avresti brontolato…perchè le cose come l So che avresti brontolato…perchè le cose come le facevi tu nessuno mai… ma so anche che sotto sotto saresti stato orgoglioso, perché alla fine ce la stiamo mettendo tutta e ce la stiamo cavando; tutte e due, ognuna a suo modo, ognuna avendovi sempre vicini nel cuore ♥️
Post su Instagram 18024875042347269 Post su Instagram 18024875042347269
Post su Instagram 17931818825806923 Post su Instagram 17931818825806923
Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsa Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsapp e su Messenger ad avere un pensiero per me nel giorno del mio compleanno. Oggi sono stata con la mia famiglia e ho un po’ tralasciato i social, ma immagino capirete… ma stasera non ho potuto esimermi dal rivolgere a tutti voi un grazie di cuore per aver reso questa giornata ancora più memorabile!
Grazie ☺️
Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tan Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tante cose, ma le tengo custodite dentro il cuore
Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovun Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovunque tu sia mi piace pensare che tu fossi nei fiori che stamattina mi hanno accolta a Pallotta, nell’aria che respiro, nel vento che cigola tra le mie finestre.. è presto per mettere in parole quello che la tua assenza mi porta, quando sarò pronta lo farò.. ti respiro e ti vivo ogni giorno
Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD