Ebbene si, ci sono anche io a festeggiare questo importante traguardo, dodici lunghi mesi di Re-Cake (anche se io sono arrivata a circa metà percorso), dodici mesi in cui ad ogni inizio mese nel gruppo si respirava l’aria frizzante ed elettrica dell’attesa della nuova Re-Cake, dodici mesi in cui molte blogger si sono confrontate, supportate e aiutate, in cui sono nate amicizie, in cui sono approdate nuove leve…insomma DODICI MESI DI NOI !!!!
Per questo non posso che ringraziare le fondatrici, Sara, Elisa, Miria, Silvia e Silvia che portano avanti questa bellissima iniziativa!
Per chi ancora non lo sapesse la Re-Cake è un’iniziativa di cinque bravissime blogger (Sara, Elisa, Miria, Silvia e Silvia) (repetita iuvant 🙂 ) che ogni mese scelgono e propongono la ricetta di un dolce da rifare cercando di essere il più fedeli possibile alla loro proposta. In questo caso io sono stata più che fedele come era richiesto, ho solo aggiunto i savoiardi (che ho fatto in casa) all’interno della torta 🙂
Ecco a voi la locandina con la proposta del Re-Cake e la mia ricetta, che poi segue la loro passo passo, con l’aggiunta dello strato di savoiardi 🙂
TIRAMISÙ SPONGE CAKE
Ingredienti:
Procedimento:
Setacciare la farina e dividere i tuorli dagli albumi. Unire ai tuorli 50 gr di zucchero e montarli con una frusta fino a che non saranno chiari e spumosi, unire la scorza grattugiata del limone. Aggiungere i rimanenti 50 gr di zucchero agli albumi e montarli a neve fermissima con l’aiuto della planetaria. Cominciare ad aggiungere al composto di uova gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non smontare il composto. Alternare farina e albumi fino ad esaurirli entrambi. Versare il composto in una sac a poche e tagliarne la punta (i più consigliano di mettere una bocchetta liscia alla sac a poche ma io preferisco fare così). Formare i savoiardi su una teglia foderata di carta forno, cospargerli di abbondante zucchero a velo (molto abbondante) e cuocere in forno preriscaldato ventilato a 160° per circa 20 minuti (ma occhio sempre al forno, ogni forno è diverso). Far freddare sulla teglia.
Preparare il caffè, zuccherarlo e allungarlo con 1 tazzina di acqua.
grazie di aver festeggiato con noi!!
elisa*recake
Ciao, bravissima, anche i savoiardi home made, grazie per aver partecipato.
Miria