• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Tanti auguri Re-Cake!!!!

26 Ottobre 2014

IMG_7989

Ebbene si, ci sono anche io a festeggiare questo importante traguardo, dodici lunghi mesi di Re-Cake (anche se io sono arrivata a circa metà percorso), dodici mesi in cui ad ogni inizio mese nel gruppo si respirava l’aria frizzante ed elettrica dell’attesa della nuova Re-Cake, dodici mesi in cui molte blogger si sono confrontate, supportate e aiutate, in cui sono nate amicizie, in cui sono approdate nuove leve…insomma DODICI MESI DI NOI !!!!

Per questo non posso che ringraziare le fondatrici, Sara, Elisa, Miria, Silvia e Silvia che portano avanti questa bellissima iniziativa!

Per chi ancora non lo sapesse la Re-Cake è un’iniziativa di cinque bravissime blogger (Sara, Elisa, Miria, Silvia e Silvia) (repetita iuvant 🙂 ) che ogni mese scelgono e propongono la ricetta di un dolce da rifare cercando di essere il più fedeli possibile alla loro proposta. In questo caso io sono stata più che fedele come era richiesto, ho solo aggiunto i savoiardi (che ho fatto in casa) all’interno della torta 🙂

Ecco a voi la locandina con la proposta del Re-Cake e la mia ricetta, che poi segue la loro passo passo, con l’aggiunta dello strato di savoiardi 🙂

iXqAme5Lfkf95

 

TIRAMISÙ SPONGE CAKE

Ingredienti:

Sponge cake:
3 uova
225 gr zucchero
1 cucchiaino di semi di 1 bacca di vaniglia
200 gr farina 00
1,5 cucchiaino lievito per dolci
100 ml  latte
50 gr  burro
Savoiardi pistoccus: dal blog I dolci di Pinella (la ricetta orginale la trovate qui)
6 uova a temperatura ambiente
100 gr zucchero
100 gr farina 00
scorza grattugiata di un limone
Sciroppo al caffè:
4 tazzine caffè decaffeinato
2 cucchiaini di zucchero
Crema al mascarpone:
250 gr  mascarpone
200 ml panna
4 tuorli d’uovo
90 gr zucchero
4 chiare d’uovo
2 cucchiaini  semi bacca di vaniglia
Guarnizione:
Cacao in polvere
Savoiardi pistoccus

Procedimento:

Savoiardi

Setacciare la farina e dividere i tuorli dagli albumi. Unire ai tuorli 50 gr di zucchero e montarli con una frusta fino a che non saranno chiari e spumosi, unire la scorza grattugiata del limone. Aggiungere i rimanenti 50 gr di zucchero agli albumi e montarli a neve fermissima con l’aiuto della planetaria. Cominciare ad aggiungere al composto di uova gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non smontare il composto. Alternare farina e albumi fino ad esaurirli entrambi. Versare il composto in una sac a poche e tagliarne la punta (i più consigliano di mettere una bocchetta liscia alla sac a poche ma io preferisco fare così).  Formare i savoiardi su una teglia foderata di carta forno, cospargerli di abbondante zucchero a velo (molto abbondante) e cuocere in forno preriscaldato ventilato a 160° per circa 20 minuti (ma occhio sempre al forno, ogni forno è diverso). Far freddare sulla teglia.

Sponge cake
Riscaldare il forno a 175°, e imburrare e infarinare una teglia da 20 cm. Lavorare le uova con lo zucchero fino a che non risulteranno chiare e spumose. Mentre le uova montano nella planetaria, riscaldare il latte e il burro in un pentolino a fuoco basso fino a che il burro non si scioglierà, senza portare il latte ad ebollizione. Quando il burro è sciolto aggiungere il composto a filo alle uova che stanno montando. Mescolare farina con il lievito ed aggiungerla al composto. Versare tutto nella tortiera e cuocere nella parte più bassa del forno per 35/45 minuti. Fare la prova stecchino prima di toglierla dal forno. Far raffreddare per 15 minuti, dopo di che rovesciare la torta su un foglio di carta forno e lasciar raffreddare. Una volta freddato tagliare a fette alte circa 1 cm. (Potete fare come ho fatto io, preparare la sponge cake il giorno prima, avvolgerla nella pellicola per alimenti e conservarla a temperatura ambiente).
IMG_7982 copia
Bagna al caffè

Preparare il caffè, zuccherarlo e allungarlo con 1 tazzina di acqua.

Crema al mascarpone
Mescolare i tuorli con lo zucchero e lavorarli a bagnomaria fino a che il composto non si “Inspessisce” (cioè lo zucchero dovrà sciogliersi tutto e il composto velare il cucchiaio). Togliere dal fuoco e far raffreddare.
In una ciotola montare a neve ben ferma gli albumi, in un’altra la panna. Unire poi il mascarpone ai tuorli e piano piano aggiungere la panna, la vaniglia e gli albumi montati a neve, mescolando dall’alto in basso, stando attenti a non smontare il composto. Mettere in frigo.
Assemblaggio
Utilizzare un cerchio di acciaio (io ho usato la parte superiore di una tortiera a cerniera) e disporre lungo il perimetro i savoiardi “in piedi”.
IMG_7983 copia
Sulla base disporre le fette di spinge cake a coprire tutto il cerchio dentro i savoiardi (sarà un po’ complicato mantenere i biscotti in piedi, ma se ce l’ho fatta io, ce la possono fare tutti 😀 ). Bagnare con la bagna al caffè la spinge cake, farcire con la crema al mascarpone, livellare e disporre sulla crema al mascarpone i savoiardi senza insupparli, versare un secondo strato di crema al mascarpone, ricoprire con le fette di sponge cake, bagnare con la bagna al caffè e terminare con la crema al mascarpone.
IMG_7986 copia
Mettere in frigo e tenere per circa 4 ore (io ho tenuto una notte). Prima di servire spolvera con cacao amaro in polvere.
IMG_7995

in Dessert

Reader Interactions

you may also like
Foresta nera alle fragole per il Calendario del Cibo Italiano
Fluffosa marmorizzata per #scambioricette
Croquembouche veloce
Un Croquembouche “veloce”
Torta di rose di Luca Montersino per il Calendario del Cibo Italiano

Comments

  1. elisa says

    26 Ottobre 2014 at 20:36

    grazie di aver festeggiato con noi!!

    elisa*recake

    Rispondi
  2. 2 Amiche in Cucina says

    28 Ottobre 2014 at 9:37

    Ciao, bravissima, anche i savoiardi home made, grazie per aver partecipato.
    Miria

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Serpette
  • Panettone gastronomico di...
  • Gelato al mango con gelat...
  • Pancarrè di Luca Montersi...

seguimi su instagram

Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Primo impasto colomba :) Primo impasto colomba :)
Arance candite a fette :) Arance candite a fette :)
Pasta madre work in progress :) Pasta madre work in progress :)
Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
2019 © guinevere
Design by FD