• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Fluffosa Mojito style

30 Luglio 2014

Prima di iniziare a scrivere questo primo post, il primo post del nuovo blog, mi sono soffermata a girovagare un po’ per i blog di altre blogger che conosco da poco, ma che mi sono entrate nel cuore … girovagavo nei loro blog un po’ perché la decisione di aprire un nuovo blog, libero da vincoli di ogni genere, e quindi solo e veramente mio, espressione della mia passione per la cucina, è scaturita dalla loro frequentazione, ed un po’ perché in questo primo post parlerò di un dolce di cui molte di loro hanno già scritto … ma ad un certo punto, mentre saltavo da un blog all’altro, mi sono resa conto che non avevo bisogno di ispirarmi al lavoro di altre persone, per vedere come avessero presentato la loro Fluffosa, altrimenti il mio blog non sarebbe stato davvero mio, reale espressione del mio modo di essere … per cui è con piacere che vi presento la Fluffosa di Monica, ideatrice di questa ricetta che ora conta innumerevoli versioni, nella mia versione al Mojito … un ringraziamento particolare va a Valeria, seguendo la quale ho scoperto questa strada e alle Bloggalline del mio cuore, perché grazie a loro ho scoperto un nuovo modo di fare blogging, un modo che stavo cercando da tempo e che è molto più vicino al mio modo di essere del precedente 🙂

Sono partita per realizzare questa versione dalla Fluffosa di Maninpasticcio (questa la versione originale) ed ho aggiunto gli ingredienti per farne una Mojito style!

IMG_8419 flickr

 
Save Print
3.2.1311

in Dessert # chiffon cake, Fluffosa, iomangiolafluffosa, lime, menta fresca, Mojito, rum

Reader Interactions

you may also like
Il mio Rose Mojito per il Club del 27
Pineapple Mojito Cupcakes – Recake 2.0#23
Terrina di mare per MTC#64
Fluffosa marmorizzata per #scambioricette
Cestino di Natale Re-Cake 2.0 – Polvorones
Il menu di Petronilla per il Calendario del Cibo Italiano
No-bake berry cheesecake – Re-Cake 2.0 #5
Fugassa veneziana ricetta di Bosco e Morandin
Re-Cake 2.0 after summer!!!!
Le frappe dell’Artusi

Comments

  1. Roberta Morasco says

    30 Luglio 2014 at 12:54

    Claudia, sono davvero felice per te!!!
    Mi piace il blog e mi piace il nome!!! 😀
    Brava, hai fatto bene a crearti un posticino tuo dove esprimere te stessa in totale libertà e senza vincoli!!
    Condivido in pieno!!
    La tua versione della fluffosa è uno spettacolo…che sia perché adoro il mojito???
    Un bacione, complimenti e…grazie a te!!
    Il gruppo è bello perché composto da tante belle persone e una di queste sei tu!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      1 Agosto 2014 at 8:42

      Ciao Roberta 🙂 Piano piano passerò da tutte per fare meglio vostra conoscenza, grazie mille per le tue parole, significa che ho espresso bene quello che volevo esprimere 🙂
      Se ti piace il Mojito devi provarla assolutamente, si sente da morire 🙂

      Rispondi
  2. Vaty says

    30 Luglio 2014 at 13:02

    Sono io che ringrazio te…
    e felice di averti incontrata tra le pagine del web, cara Claudia.
    vaty

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      1 Agosto 2014 at 8:41

      Mi ripeterò ma davvero aver incontrato tutte voi sulla mia strada mi ha aiutato a focalizzare ciò che volevo davvero per me stessa 🙂

      Rispondi
  3. valeria says

    30 Luglio 2014 at 14:17

    Bella bella bella!!! In bocca al lupo per questo tuo nuovo blog! Non avevo visto che mi avevi citato, grazie Claudia! :-*

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      1 Agosto 2014 at 8:40

      Grazie a te Valeria, sento di aver trovato tra un mestolo e una planetaria un’amica e sono felice di questo 🙂

      Rispondi
  4. Caterina says

    21 Agosto 2014 at 10:10

    Bello il tuo blog, sono curiosa di vedere cosa ci proporrai ancora! 🙂
    Brava.

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      21 Agosto 2014 at 16:45

      Ciao Caterina, mi fa piacere che tu sia passata 🙂 Il mio blog al momento è ancora giovane e un po’ sguarnito perché sono in vacanza in primis 🙂 e poi perché ne sto portando un altro avanti (più vecchio) che lascerò a breve per portare avanti solo questo…ma nel frattempo ho intenzione di scrivere ancora dei post, anche se non con la frequenza che vorrei:) Ho in mente un paio di post per il rientro dalle vacanze, un racconto di viaggio (culinario e non) e la storia di due torte di compleanno:) A presto!

      Rispondi
  5. cristina says

    5 Settembre 2014 at 16:50

    Ciao ,
    complimenti per la bellissima foto! E in bocca al lupo per il tuo progetto!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      5 Settembre 2014 at 17:28

      Grazie mille Cristina:)

      Rispondi
  6. Silvia says

    5 Settembre 2014 at 16:53

    Ed eccomi qui anche io a festeggiare questa decisione di diventare “indipendente”, io la feci tempo fa e non me ne sono mai pentita, è dura certo, ma almeno siamo noi stesse nel nostro piccolo mondo! Quindi che dire, a parte che la ricetta è fantastica, un in bocca al lupo enorme per te Claudia, non smetterò certo di seguirti, anzi! =)

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      5 Settembre 2014 at 17:30

      Sai che non mi ero mai resa conto che tu fossi indipendente?? 🙂 Grazie mille Silvia!!

      Rispondi
  7. crisemaxincucina says

    5 Settembre 2014 at 17:59

    Complimenti per il blog e per tutti i nuovi progetti! Un abbraccio

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      6 Settembre 2014 at 15:59

      Grazie mille!:)

      Rispondi
  8. maria giordano says

    5 Settembre 2014 at 20:54

    Questo dolce è meraviglioso Claudia e penso che sia giunta l’ora di inaugurare il mio stampo americano
    con la tua ricetta!
    Complimenti per il tuo nuovo blog e per il coraggio di iniziare i tuoi primi passi da sola…
    ma non sarai certo sola…
    ti abbraccio!!!
    Maria

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      6 Settembre 2014 at 16:00

      Cara Maria, le tue parole mi fanno commuovere….grazie per la fiducia nelle mie capacità! Se provi il dolce fammi sapere cosa ne pensi:) Grazie mille ancora Claudia

      Rispondi
      • maria giordano says

        7 Settembre 2014 at 9:19

        Vorrei provare ma non ho capito quante uova hai messo Claudia.
        bacibacibaci al pannolino

        Rispondi
        • lapagnottainnamorata says

          7 Settembre 2014 at 15:19

          Ops…… mi sono resa conto che avevo dimenticato di mettere il numero di uova usate:) Dimenticanza rimediata 🙂
          Un bacio e fammi sapere!

          Rispondi
  9. monica says

    8 Settembre 2014 at 17:32

    Aggiunta alla lista di pinterest, me l’ero persa e dire che amo il mojito :* e la menta un abbraccio fluffoso.

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      8 Settembre 2014 at 17:38

      Grazie Monica :)))))

      Rispondi

Trackbacks

  1. Focaccine di zucca al rosmarino | La pagnotta innamorata ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 19:42

    […] Jessica, una delle Bloggalline, (gruppo del quale faccio parte e di cui ho parlato diffusamente nel primo articolo di questo blog) è uscita l’idea dello scambio di ricette tra di noi, ho aderito […]

    Rispondi
  2. Fluffosa al Mojito | Un giorno senza fretta ha detto:
    17 Giugno 2016 alle 11:58

    […] così. Ho cercato in rete se qualcuno aveva già avuto questa idea così mi sono imbattuta in questa ricetta di Claudia ed ho deciso di modificarla leggermente. Non mi piaceva l’idea di unire solo gli […]

    Rispondi
  3. Un millefoglie per il terzo compleanno del blog | La pagnotta innamorata ha detto:
    30 Luglio 2017 alle 7:04

    […] il momento di festeggiare. Tre anni fa in questo giorno spingevo il tastino che metteva online il primo post di questo blog. Dopo aver aperto e chiuso altri due blog, ho trovato finalmente la forma definitiva […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Torta di mele
  • Pasta e ceci con la ̵...
  • Crostata con marmellata f...
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Foresta nera alle fragole...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD