• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Tortano napoletano

2 Aprile 2015

Ho sempre sentito parlare sia del Tortano che del Casatiello, d’altronde avendo una madre che ha vissuto a Napoli per 25 anni non potrebbe essere altrimenti 🙂 Non sapevo però, quale fosse la differenza tra i due. Ieri pomeriggio, mentre osservavo pigramente i miei Tortani/Casatielli lievitare è giunta la risposta alle mie domande tramite la baby sitter di mio figlio, Napoletana doc…il Casatiello e il Tortano sono la stessa cosa, solo che il primo ha le uova sode nella farcia (ed anche all’esterno a formare la caratteristica decorazione), l’altro invece “solo” salumi e formaggi.

Questa è la ricetta di un Tortano che si credeva un Casatiello (vista l’assenza di uova che ho dimenticato sul fuoco e che sono scoppiate), un prodotto da forno napoletano che si produce nel periodo pasquale. La ricetta è quella dello chef con cui ho fatto il corso da chef, l’ho solo fatta mia, facendo qualche modifica:) Si tratta di una ricetta semplice, non quella del tortino/casatiello originale che prevede lo strutto al posto del burro e che prevede l’incordatura dell’impasto…ma da comunque un buon risultato:)

_MG_9689 flickr

Tortano napoletano
Pane e lievitati

Dosi per: 1 tortano da circa 26 cm 

Preparazione:  30 minuti + tempo della lievitazione (doppia)

Cottura: 45 minuti

La lista della Spesa

  • 600 gr farina Petra1
  • 10 gr sale
  • 10 gr zucchero
  • 50 gr burro
  • 10 gr lievito di birra
  • 300 gr acqua tiepida
  • 1 bel pizzico di pepe
  • 500 gr tra formaggi e salumi a piacere
  • 1 uovo

Utensili utilizzati

  • planetaria
  • tagliere e coltello
  • teglia da ciambellone
  • matterello
  • pennello da cucina

Mettiamoci all'opera

  • Mettere nella ciotola della planetaria tutti gli ingredienti tranne salumi e formaggi e cominciare ad impastare. L’impasto deve venire liscio e morbido, non appiccicoso.
  • Prendere l’impasto e metterlo in una ciotola a lievitare fino al raddoppio in un posto asciutto e riparato (va bene il forno spento con la luce accesa).
  • Mentre l’impasto lievita, prendere i salumi e i formaggi e tagliarli a cubetti più o meno regolari.
  • Una volta che l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, stenderlo con l’aiuto di un matterello su un piano infarinato, formare un rettangolo dalla forma più o meno regolare e cospargerlo con i salumi e i formaggi precedentemente tagliati.
  • A questo punto prendere l’impasto e arrotolatelo su se stesso in modo da avere un “salame” di impasto farcito. Sigillate bene la chiusura con la punta delle dita e mettetela in uno stampo a ciambella avendo cura di far capitare la chiusura sotto.
  • Mettete a lievitare in un luogo asciutto e riparato fino al raddoppio del volume.
  • Quando il volume sarà raddoppiato spennellare la superficie con uovo sbattuto e cuocere in forno statico a 180° per circa 45 minuti.
  • Lasciar raffreddare prima di servire.

Come Conservare

  •  Il tortano si conserva fino a 3 giorni chiuso in una busta di plastica per alimenti, in modo che non perda fragranza.
  • Se avanza si può anche congelare il tortano, all’occorrenza fatelo decongelare in frigo per passarlo in forno a 100° prima di servirlo, sembrerà appena fatto.

_MG_9687 flickr

_MG_9693flickr

in Pane e lievitati # burro, casatiello, farina Petra1, formaggi, pasqua, pecorino, pepe nero, salame, salumi, strutto, tortano

Reader Interactions

you may also like
Veneziana con arancia candita del maestro Giorilli
Tzoureki (τσουρέκι) greco per la Pasqua nel mondo
I miei bourekas per il Club del 27
La Amatriciana per il Nuovo Calendario del Cibo Italiano
Il mio Hawaiian Sweet Rolls per il Club del 27
Pane semplice con esubero di Pat Pan di Pane
Grissini stirati homemade
Pane irlandese alla birra
Lingue della suocera
Panini al pesto per lo #scambioricette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD