• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Il Bacio

14 Febbraio 2017

Io e i cioccolatini non andiamo molto d’accordo. O meglio, fino a che si tratta di mangiarli è amore a prima vista, ma quando si tratta di farli allora il discorso cambia. Tutta quella storia di temprare il cioccolato non fa per me, troppa tecnica, troppa precisione. Fino a qualche tempo fa, quando girovagando per il web ho scoperto che il cioccolato si può temprare anche senza termometro e piano di marmo, usando una tecnica molto più alla mia portata e nelle mie corde. 

Quale occasione migliore per mettermi alla prova quindi di San Valentino (anche se sia chiaro…io non lo festeggio :)) e quale cioccolatino migliore per provare del Bacio? Nella ricerca di una ricetta il più possibile simile all’originale mi sono rivolta ad una fonte che so essere affidabile, all’unica vera e impareggiabile scuola di cucina, quella più famosa del web: l’MTChallenge.

La sfida precedente era stata vinta da Annarita del blog Un bosco di Alici, quindi sua è la ricetta che vi propongo oggi, andate a dare un occhiata al suo post, ricco di consigli e suggerimenti utilissimi.

Print Recipe
Baci tipo Perugina
Porzioni
25 baci
Ingredienti
  • 70 ml panna fresca
  • 240 g cioccolato gianduia tritato
  • 120 g granella di nocciole
  • 25 nocciole tostate intere
  • 500 g cioccolato fondente tritato
Porzioni
25 baci
Ingredienti
  • 70 ml panna fresca
  • 240 g cioccolato gianduia tritato
  • 120 g granella di nocciole
  • 25 nocciole tostate intere
  • 500 g cioccolato fondente tritato
Istruzioni
  1. Scaldate la panna in un pentolino e portatela quasi all'ebollizione. Non appena la superficie si increspa e notate le prime bollicine toglietela dal fuoco e aggiungetevi il cioccolato gianduia tritato e mescolate fino a quando tutto il cioccolato non sarà sciolto.
  2. Unite la granella, mescolate e lasciate raffreddare completamente. La consistenza deve essere morbida ma non troppo liquida.
  3. Quando il composto sarà freddo riempite una sac a poche e formate delle palline (circa 25) delle dimensioni di un bacio su un foglio di carta forno. Poneteli in frigo per qualche minuto per dargli più compattezza.
  4. Dopo il passaggio in frigo, passate ogni pallina tra le mani e roteatele leggermente per dar loro una forma più tondeggiante. Per poi mettere sulla sommità di ogni pallina una nocciola intera pressando con delicatezza.
  5. Temperate il cioccolato: io utilizzo il metodo "facile". Prendete i 2/3 del cioccolato fondente e mettetelo a sciogliere a bagno maria, facendo attenzione che l'acqua non entri mai a contatto con il cioccolato - oppure potete usare la tecnica dei colpetti al microonde. Fate sciogliere alla massima potenza nel microonde per 10 secondi alla volta, mescolando ogni volta, fino a quando il cioccolato non sarà sciolto. Quale che sia la tecnica che avete utilizzato, quando il cioccolato sarà sciolto unite il rimanente terzo del cioccolato tritato e fatelo sciogliere mescolandolo nel cioccolato fuso. Avrete così il vostro cioccolato temperato.
  6. Una volta temperato il cioccolato, prendete un bacio alla volta e con l'aiuto di una forchetta immergeteli nel cioccolato, facendo colare quello in eccesso. Depositateli su un foglio di carta forno e lasciateli asciugare.

in Dessert # baci perugina, cioccolatini, San Valentino

Reader Interactions

you may also like
1 febbraio 2018
Muffin cocco e limone
Torta di mele
Persian Love Cake – Re-Cake 2.0 #14

Comments

  1. Serena says

    15 Febbraio 2017 at 10:27

    Che belli Claudia, hai fatto i baci! mi piace il metodo veloce soprattutto quello del microonde 😉 Un abbraccio

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      27 Febbraio 2017 at 20:42

      Grazie Serena:) e perdona il ritardo nella risposta ma sai come sono messa:)) le praline non sono proprio tra i miei cavalli di battaglia… non mi sono mai ritenuta all’altezza, ma questi mi sono proprio venuti bene:))

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

Vi piacciono:

  • Gelato al mango con gelatiera

  • Acqua di rose

  • Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano

  • Polipo all’aceto – χταπόδι ξιδάτο

  • Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 1 –

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

So che avresti brontolato…perchè le cose come l So che avresti brontolato…perchè le cose come le facevi tu nessuno mai… ma so anche che sotto sotto saresti stato orgoglioso, perché alla fine ce la stiamo mettendo tutta e ce la stiamo cavando; tutte e due, ognuna a suo modo, ognuna avendovi sempre vicini nel cuore ♥️
Post su Instagram 18024875042347269 Post su Instagram 18024875042347269
Post su Instagram 17931818825806923 Post su Instagram 17931818825806923
Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsa Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsapp e su Messenger ad avere un pensiero per me nel giorno del mio compleanno. Oggi sono stata con la mia famiglia e ho un po’ tralasciato i social, ma immagino capirete… ma stasera non ho potuto esimermi dal rivolgere a tutti voi un grazie di cuore per aver reso questa giornata ancora più memorabile!
Grazie ☺️
Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tan Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tante cose, ma le tengo custodite dentro il cuore
Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovun Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovunque tu sia mi piace pensare che tu fossi nei fiori che stamattina mi hanno accolta a Pallotta, nell’aria che respiro, nel vento che cigola tra le mie finestre.. è presto per mettere in parole quello che la tua assenza mi porta, quando sarò pronta lo farò.. ti respiro e ti vivo ogni giorno
Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD