Il cocomero è IL FRUTTO estivo per eccellenza per me, più del melone, delle pesche, delle albicocche o delle prugne.
L’estate per me inizia ufficialmente, a prescindere da date e temperature, quando cominciano a spuntare con le loro rotondità verdi negli spazi appositi dei supermercati o quando si cominciano a vedere per strada i venditori di cocomeri, appoggiati alle sponde dei loro camion pieni di cocomeri.
Ho sempre mangiato il cocomero nature, senza “trasformarlo” in nessun modo, sia su un piatto con coltello e forchetta togliendo con minuziosità chirurgica tutti i suoi semini, sia quando si trattava di mangiarlo (quando ero ragazzina) sul prato della casa di campagna con il viso annegato in una fetta enorme, busto in avanti per evitare di sporcarsi e “culo a pizzo” come diceva mia madre (e gambe divaricate – aggiungo io – per evitare che il succo cadendo ci sporcasse le scarpe).
Questa volta ho voluto provare a “trasformarlo” un pò, complice la gelatiera che è approdata nella mia cucina l’estate scorsa e ne è venuto fuori un fantastico gelato.
Provare per credere 🙂
GELATO AL COCOMERO
Per 4 persone:
- 500 g di anguria privata dei semi
- 200 g zucchero semolato
- 200 ml acqua
- il succo di 1 limone
Procedimento:
- Fate uno sciroppo con acqua e zucchero e lasciatelo raffreddare.
- Pulite l’anguria, privatela dei semi e tagliatela a tocchi.
- Quando lo sciroppo sarà del tutto freddo frullatelo insieme alla polpa dell’anguria fino a quando non ci sarà più alcun pezzo di anguria (passatelo al setaccio se necessario).
- Aggiungete il succo del limone e versate nella gelatiera.
- Azionate e mantecate fino a quando il gelato non si sarà addensato.
- Mettete in freezer in un contenitore e lasciatelo un paio d’ore in freezer prima di servire.
Lascia un commento