Questo articolo attende di essere pubblicato da moltissimo tempo, da quando ancora facevo parte dello staff di Re-Cake 2.0. I Mediants, insieme ai Polvorones, alla Composta di Bacon, alle Caramelle Mou e al Preparato per cookies faceva parte del Cestino di Natale che noi di Re-Cake avevamo ideato per fare gli auguri, una sorta di regalo di Natale virtuale, al gruppo che ci seguiva con affetto e che poi (almeno nel mio caso) è rimasto incompleto vuoi per mancanza di tempo, vuoi perchè piano piano il tempo è passato ed i regali natalizi homemade sono diventati anacronistici 🙂
Mi sono ritrovata a rifarli quest’anno per un mercatino al quale ho partecipato e ne ho approfittato per fotografarli ed offrirveli come regalo di natale dell’ultim’ora, dal momento che sono rapidissimi e facili da fare.
MEDIANTS
Ingredienti:
- 200 g di cioccolato al latte
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 g di cioccolato bianco
- kumquat canditi
- scorze di arancia candite
- albicocche candite
- amarene candite
- bergamotto candito
- mandorle
- pinoli
- pasta di mandorle tostate
- pistacchi
- pistacchi caramellati
Procedimento:
- Tagliate il cioccolato al coltello, mettetetene i due terzi in un pentolino per bagnomaria e fatelo fondere.
- Quando il cioccolato sarà del tutto fuso togliete dal fuoco e aggiungete il terzo che avevate lasciato da parte, mescolate per bene fino a quando non sarà del tutto sciolto.
- Con un cucchiaio formate dei dischi di cioccolata leggermente distanziati tra loro su una placca rivestita di carta forno.
- Quindi disponete su ogni mediants i canditi e la frutta secca secondo i propri gusti (io ad esempio ho messo sui mediants di cioccolato fondente kumquat canditi, pinoli, pistacchi e arancia candita, su quelli di cioccolata bianca albicocche candite, amarene candite, pistacchi caramellati e kumquat canditi, su quelli di cioccolato al latte pasta di mandorle tostate, albicocca candita e bergamotto candito)
- Ripetete il procedimento fin qui descritto con gli altri due tipi di cioccolata.
- Mettete i mediants a solidificare in un luogo fresco e asciutto, quindi staccateli dalla carta forno e serviteli (o conservateli in un sacchetto).
Lascia un commento