• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

I miei spaghetti alla Nerano per il Club del 27

27 Settembre 2017

Siamo finalmente tornati. Dopo una pausa estiva lunghissima (e la mia assenza poco giustificata per il Club del 27 di giugno che aveva come protagonista il gelato) siamo tornati più carichi che mai, con uno dei nostri piatti più amati: la pasta!!

Il tema di settembre è quindi Pasta e basta! Le proposte tra cui era possibile scegliere erano moltissime, alcune le avevo ovviamente già fatte, altre le faccio abitualmente ed è per questo che ho deciso invece di fare una pasta che era nel mio scadenzario da tempo: gli spaghetti alla Nerano.

Banner realizzato da Mai Esteve

Nel mio caso non ho trovato il provolone del monaco ed ho optato per un caciocavallo ben stagionato, così come suggerisce Rosaria Orru del blog Sosì dolce salato da cui è tratta la ricetta.

Print Recipe
Spaghetti alla Nerano
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 320 g spaghetti
  • 800 g zucchine tipo romanesche
  • 160 g provolone del monaco oppure un buon caciocavallo stagionato
  • aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 320 g spaghetti
  • 800 g zucchine tipo romanesche
  • 160 g provolone del monaco oppure un buon caciocavallo stagionato
  • aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
Istruzioni
  1. Lavate, asciugate e tagliate a rondelle le zucchine (meglio se con una mandolina, le fettine devono essere belle sottili).
  2. In una padella, dove poi mantecherete gli spaghetti, mettete a soffriggere uno spicchio di aglio tritato in abbondante olio extravergine di oliva, quando l'aglio è dorato aggiungete le zucchine e friggetele rigirandole spesso in modo che non brucino. Quando sono dorate, toglietele dalla padella e mettetele a scolare dall'olio su un piatto foderato di carta assorbente.
  3. Mettete la pentola per la cottura degli spaghetti sul fuoco. Quando giunge a bollore salate e calate gli spaghetti.
  4. Mentre la pasta cuoce, prendete circa i 2/3 delle zucchine e riducetele in crema con l'aiuto del minipimer aggiungendo un paio di mestoli di acqua di cottura.
  5. Nella padella dove avete fritto le zucchine (e dove mantecherete la pasta) aggiungete un paio di mestoli di acqua di cottura e le zucchine frullate e tenete in caldo.
  6. Quando gli spaghetti saranno circa a due terzi di cottura scolateli e metteteli nella padella dove finirete di cuocerli "risottando" la pasta, cioè grazie all'acqua di cottura che avete già unito alle zucchine frullate e se necessario aggiungendone ancora.
  7. Una volta cotta, togliete dal fuoco e aggiungete il provolone del monaco grattugiato grossolanamente, il pepe e le foglie di basilico spezzettate a mano e mantecate.

in MTChallenge, Primi piatti # caciocavallo, provolone del monaco, Spaghetti alla Nerano, zucchine

Reader Interactions

you may also like
Briam di verdure – βρώμη λαχανικών
Rolls Finger Food per MTC#66
Orecchiette pugliesi con salsiccia, rucola, caciocavallo e briciole croccanti di pane di Genzano
Il mio Easy Chicken Korma per Il Club del 27

Comments

  1. PATRIZIA MALOMO says

    29 Settembre 2017 at 19:24

    Questa ricetta ha avuto la meglio su tutta la rosa delle candidate. Ma una ragione c’è: è favolosa!
    Adorolla forever.
    Bravissima.

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      3 Ottobre 2017 at 11:19

      Grazie mille Patrizia <3

      Rispondi
  2. Profumo di zenzero e cioccolato says

    29 Settembre 2017 at 21:52

    Vi rendete conto che qua viene fame a prescindere dall’orario? Slurppppp!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      3 Ottobre 2017 at 11:18

      Grazie mille:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

Vi piacciono:

  • Gelato al mango con gelatiera

  • Acqua di rose

  • Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano

  • Polipo all’aceto – χταπόδι ξιδάτο

  • Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 1 –

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

So che avresti brontolato…perchè le cose come l So che avresti brontolato…perchè le cose come le facevi tu nessuno mai… ma so anche che sotto sotto saresti stato orgoglioso, perché alla fine ce la stiamo mettendo tutta e ce la stiamo cavando; tutte e due, ognuna a suo modo, ognuna avendovi sempre vicini nel cuore ♥️
Post su Instagram 18024875042347269 Post su Instagram 18024875042347269
Post su Instagram 17931818825806923 Post su Instagram 17931818825806923
Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsa Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsapp e su Messenger ad avere un pensiero per me nel giorno del mio compleanno. Oggi sono stata con la mia famiglia e ho un po’ tralasciato i social, ma immagino capirete… ma stasera non ho potuto esimermi dal rivolgere a tutti voi un grazie di cuore per aver reso questa giornata ancora più memorabile!
Grazie ☺️
Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tan Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tante cose, ma le tengo custodite dentro il cuore
Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovun Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovunque tu sia mi piace pensare che tu fossi nei fiori che stamattina mi hanno accolta a Pallotta, nell’aria che respiro, nel vento che cigola tra le mie finestre.. è presto per mettere in parole quello che la tua assenza mi porta, quando sarò pronta lo farò.. ti respiro e ti vivo ogni giorno
Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD