Non è la prima volta che faccio questi panini: alla ricetta originale, tratta dal blog In cucina con Peppa, sono capitata casualmente alcuni anni fa.
La prima volta che li ho fatti sono rimasta senza parole: quello che ne è uscito fuori erano proprio i panini della mia infanzia, lo stesso sapore, la stessa morbidezza e da allora ho cominciato a prepararli in ogni occasione che potesse vagamente richiederli: le feste dei più piccoli, li ho portati a mia cognata che ama particolarmente questo tipo di panini e li ho preparati anche per una merenda all’aperto a scuola, dopo la recita di fine anno. Non ho, però, mai avuto modo di fare le foto e metterli sul blog, fino alla festa di Leonardo di quest’anno, e per l’occasione per la prima volta li ho serviti anche con farcitura dolce (nutella), ne sono avanzati veramente pochi pezzi – e io che speravo negli avanzi per farli portare a mio marito al lavoro il giorno dopo… 😉
Ve ne do sia la versione con Bimby (per chi ha questo fantastico elettrodomestico), sia la versione con planetaria: io li ho preparati sia in un modo che nell’altro e francamente preferisco la versione con la planetaria, ma se si va un pò di corsa la versione con il Bimby è utilissima 🙂
Porzioni |
30 pezzi
|
- 280 g latte intero fresco
- 45 g zucchero semolato
- 10 g lievito di birra fresco
- 500 g farina Petra 1
- 80 g burro
- 10 g sale fino
Ingredienti
|
|
- Per prima cosa, preparate il lievitino: in una ciotola capiente, sciogliete il lievito in 100 grammi di latte tiepido, aggiungete 80 grammi di farina e amalgamate bene. Coprite con la pellicola ed un panno e lasciare a riposo per circa 30 minuti.
- Trascorsi i 30 minuti, il composto risulterà gonfio e con le bollicine, aggiungete gradatamente il restante latte tiepido ( potete scaldarlo nel microonde per 20 secondi a 750 watt) e amalgamate.
- Aggiungere lo zucchero, la restante farina e amalgamate il tutto. A questo punto, aggiungete il burro morbido a pezzetti e continuate ad impastare. Mettete infine il sale, lavorate l’impasto fino ad ottenere un palla morbida, ma non appiccicosa.
- Coprite con la pellicola e un panno e lasciate lievitare fino al raddoppio in luogo tiepido e lontano da correnti d’aria (io in forno con luce accesa).
- Passato il tempo di lievitazione, trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e dividete l’impasto in circa 30 pezzi uguali.
- Prendete ogni pezzo di impasto, formate una pallina lavorandola con le mani. Riporre tutte le palline su una teglia ricoperta di carta da forno ben distanziate tra loro, coprite e lasciate riposare per circa 20 minuti. Intanto preriscaldate il forno a 180°.
- Una volta che i panini saranno raddoppiati di volume, spennellarli con un uovo leggermente sbattuto e infornarli in forno preriscaldato a 180° ventilato per circa 25 minuti. Quando saranno cotti lasciarli raffreddare su una griglia fuori dal forno.
Porzioni |
30 pezzi
|
- 280 g latte intero fresco
- 45 g zucchero semolato
- 10 g lievito birra fresco
- 500 g farina Petra 1
- 80 g burro
- 10 g sale fino
Ingredienti
|
|
- Mettete nel boccale 100 gr di latte e il lievito 30 sec 37° vel 3, aggiungete poi 80 gr di farina (Manitoba nel caso usaste le due farine) e far andare 30 sec vel 3. Coprite con un panno e lasciar riposare per circa 30 minuti nel boccale.
- Trascorsi i 30 minuti, aggiungete il restante latte tiepido (scaldare al microonde a 750 watt per 20 sec), lo zucchero, la restante farina e far andare per 1 minuto e 30 secondi vel spiga. Aggiungete il burro morbido a pezzetti 40 sec vel spiga ed infine il sale e far impastare 2 min e 30 sec vel spiga. Trasferite l’impasto in una ciotola coperta con pellicola trasparente e far lievitare fino al raddoppio del volume in un luogo caldo e asciutto ( io nel forno con la luce accesa).
- Trascorso il tempo della lievitazione prendete l’impasto e trasferirlo su un piano infarinato, dividerlo in circa 30 porzioni. Con le mani formare delle palline che andranno poste su una teglia foderata di carta forno distanziate tra loro a lievitare una seconda volta sempre fino al raddoppio del volume.
- Una volta che i panini saranno raddoppiati di volume, spennellarli con un uovo leggermente sbattuto e infornarli in forno preriscaldato a 180° ventilato per circa 25 minuti. Quando saranno cotti lasciarli raffreddare su una griglia fuori dal forno.
Io ho usato Farina Petra 1, nella ricetta originale in mancanza di tale farina potete usare 200 g farina Manitoba e 300 g farina 00.
Guastateli con ripieno sia dolce che salato, ottimi per feste e buffet, ma anche semplicemente per la merenda dei vostri bimbi o per la colazione…insomma un prodotto molto versatile:)
[…] perfetta per i panini al latte. Ho già trovato quella per i panini da buffet (che potete trovare qui, in versione con o senza bimby). Quella cui mi riferisco è quella dei panini al latte che si […]