Ed eccoci arrivati all’appuntamento mensile con lo #scambioricette de Le Bloggalline. Questo mese sono stata abbinata a Lisa Fregosi del Blog Mum Cake Frelis, che conosco bene e da tempo ormai e della quale conosco le doti sia culinarie che fotografiche. Devo essere sincera, scartabellare nel suo blog alla ricerca della ricetta è stato, questa volta, un puro indugiare nel piacere che mi danno le sue foto, perchè in realtà non appena ho visto che ero stata abbinata a lei sapevo già cosa avrei provato a replicare: i suoi cornetti 8 veli.
Li avevo visti durante la fase più restrittiva della quarantena e mi ero ripromessa di provarli, ma non ne avevo avuto il tempo, quindi quale occasione migliore?
Detto fatto 🙂 io ho optato per una versione nature, senza farcitura, per invogliare a mangiarli anche al piccolo rompiscatole di famiglia 🙂 Ottimi devo dire, ed anche abbondanti :)) Qui trovate la ricetta di Lisa, che ho seguito alla lettera.
CORNETTI OTTO VELI
per 12 cornetti
300 g farina Manitoba
250 g farina 00
90 g zucchero semolato
180 g latte fresco
50 g acqua
60 g burro
2 uova intere
6 g lievito birra fresco
zeste di 1 limone
8 g sale fino
Per la sfogliatura:
80 g burro morbido
zucchero semolato
Per lucidare
1 albume
Mettete nella ciotola della planetaria l’acqua, il lievito, 20 g di zucchero, 50 g di farina 00 e le zeste del limone.
Mescolate e lasciate riposare coperto per 30 minuti.
Trascorsi il tempo di riposo aggiungete nella ciotola della planetaria gradatamente tutta la farina e il latte e cominciate ad impastare.
Quando l’impasto comincerà a stare insieme inserite il primo uovo, quando sarà completamente assorbito aggiungete anche il secondo e il restante zucchero.
Lavorate l’impasto fino a che non sarà incordato, quando sarà liscio unite il burro a pezzetti gradatamente, quindi continuate ad impastare fino a quando non otterrete un impasto liscio ed omogeneo.
Togliete l’impasto dalla ciotola della planetaria e mettetelo su una spianatoia, dividetelo in 8 porzioni uguali.
Arrotolate e pirlate ogni porzione e lasciate lievitare coperte da pellicola per alimenti per circa due ore.
Prendete quindi una pallina, stendetela sulla spianatoia leggermente infarinata (la pasta non deve attaccarsi ne alla spianatoia ne al mattarello) cercando di allargarla quanto un piatto piano mantenendo per quanto possibile la forma tonda.
Spennellate con burro morbido e cospargete di zucchero a velo.
Prendete un’altra pallina, allargate anche questa quanto la prima, quindi sovrapponetela a questa, imburrate e cospargete di zucchero. Ripetete tutte le operazioni fino a terminare le palline: sull’ultima non mettete ne burro ne zucchero.
Stendete con il mattarello la pila di dischi ottenuti con movimenti leggeri dal centro verso l’esterno, cercando di mantenere sempre la forma tonda fino ad ottenere un disco di circa 8 mm di spessore.
Dividetela in 12 spicchi con una rotella tagliapasta e u ogni spicchio fate una piccola incisione sulla base.
Formate quindi i cornetti arrotolandoli dalla base verso la punta in modo piuttosto serrato, in modo che non ci siano vuoti in cottura.
Fate lievitare su una teglia foderata di carta forno e ricoperti con pellicola per alimenti per almeno un’ora, quindi spennellateli con l’albume d’uovo e cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 15-20 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
grazie mille per le tue parole ❤❤
Felice ti siano piaciuti
<3