Torta di rose con marmellata di kumquat e gocce di cioccolata
Porzioni
2teglie da 20 cm
Porzioni
2teglie da 20 cm
Ingredienti
Per la pasta brioche di Luca Montersino
500gfarina 400Wio farina Panettone Z Mulino Dalla Giovanna
80glatte intero
15glievito di birra fresco
180guova intere
70gzucchero semolato
15gmiele
8grum
190gburro morbido
8gsale
2g3-4 limoniscorza grattugiata
1cucchiainoestratto vaniglia
Per il ripieno
250gmarmellata di kumquatproveniente da Corfù
gocce di cioccolato al latte
granella di zucchero
Istruzioni
Mettete nella ciotola della planetaria la farina, il latte, il lievito di birra, le uova, il miele e lo zucchero semolato e cominciate ad impastare con il gancio.
Quando l’impasto sarà liscio e omogeneo aggiungete poco alla volta il burro a pomata (ricordate di non aggiungere altro burro fino a che quello che avete messo prima non sarà stato ben assorbito) e quando il burro sarà stato ben assorbito dall’impasto, aggiungete il rum, il sale e gli aromi.
Ponete in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti e mettete a lievitare fino al raddoppio del volume.
Quando il volume sarà raddoppiato prendete l’impasto, disponetelo su un piano infarinato e stendetelo in un rettangolo di 2,5 mm di spessore con il lato lungo “parallelo” rispetto a voi.
Stendete sul rettangolo di impasto la marmellata e cospargetelo di gocce di cioccolato. Arrotolatelo poi dal lato più lungo ottenendo un cilindro.
Ponete il cilindro farcito in frigorifero per un’ora. Trascorso questo tempo tagliatelo in rondelle di circa 3 cm di spessore e disponetele in due teglie da circa 20 cm di diametro distanziandole perchè lievitando cresceranno di dimensioni ed andranno a riempire lo spazio vuoto tra di loro.
Lasciamo lievitare fino al raddoppio. Terminata questa seconda lievitazione cospargete di granella di zucchero e infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.