Quiche alle zucchine e porri con pasta brisee ai pistacchi
Porzioni
1tortiera da 28 cm di diametro
Porzioni
1tortiera da 28 cm di diametro
Ingredienti
Per la pasta brisee ai pistacchi (da una ricetta di M. Roux)
  • 150g farina 00
  • 100g farina di pistacchi
  • 150g burrofreddo a pezzetti
  • 1cucchiaino sale
  • 1pizzico zucchero
  • 1 uovo
  • 1cucchiaio lattefreddo
Per il ripieno
  • 4-5 zucchine romanesche
  • 1 porrogrande
  • 50g parmigianograttugiato
  • 1 uovo
  • 3 tuorli
  • 300ml panna fresca
  • sale
  • pepe
  • timo fresco
  • olio extravergine di oliva
Istruzioni
Preparate la pasta brisee
  1. Per prima cosa versate le farine a fontana su un piano di lavoro.
  2. Formate un incavo al centro e mettetevi il burro, il sale, lo zucchero e le uova.
  3. Mescolateli e lavorateli con la punta delle dita incorporando pian piano la farina, lavorando l’impasto fino a quando non assume una consistenza grumosa.
  4. Aggiungete il latte e continuate a lavorare fino a quando l’impasto non sta insieme.
  5. Lavorate l’impasto spingendolo lontano da voi con il polso fino a quando non risulta liscio ed omogeneo.
  6. Formate una palla, schiacciatela dandogli la forma di una circonferenza (più o meno) e poi avvolgetela in pellicola per alimenti. Ponete in frigo fino all’utilizzo.
Preparate il ripieno
  1. Lavate e mondate le zucchine e tagliatele a pezzetti.
  2. Lavate e mondate il porro e tagliatelo finemente.
  3. In una padella versate un giro di olio extravergine di oliva e mettete a soffriggere il porro, quando questo sarà appassito aggiungete le zucchine.
  4. Lasciate cuocere a fuoco medio coperto fino a cottura. Aggiustate di sale e di pepe e aggiungete il timo fresco. Lasciare da parte.
La cottura in bianco del guscio
  1. Prendete dal frigo la pasta brisee ai pistacchi e stendetela su un piano leggermente infarinato aiutandovi con il mattarello.
  2. Foderate uno stampo delle dimensioni di 28 cm di diametro e rifilate la pasta in eccesso con un coltello o passando sulla tortiera con il mattarello.
  3. Lasciate raffreddare per 20 minuti in frigo affinchè non crepi in cottura, bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, coprire la pasta briseè con un foglio di carta forno e versatevi sopra o legumi secchi, o riso, o sfere ci ceramica o un’altra teglia leggermente più piccola di quella in cui avete steso la pasta brisee.
  4. Cuocere a 190°C in forno preriscaldato per 15 minuti. Poi abbassate la temperatura del forno a 170°C, togliete pesi e carta e rimettete in forno per 5-10 minuti. Lasciate da parte.
Componete la quiche
  1. Preparate l’appareil mettendo uovo e tuorli in una ciotola, incorporate la panna con la frusta, aggiungete il parmigiano e le zucchine ormai fredde. Aggiustate di sale e pepe.
  2. Versate nel guscio di pasta brisee al pistacchio e cuocete a 180°C per circa 15 minuti. Servite tiepida (ma anche fredda rimane buonissima).