Pastiera napoletana
Porzioni
2pastiere da 22 cm di diametro
Porzioni
2pastiere da 22 cm di diametro
Ingredienti
Per la pasta frolla
  • 400g farina 00
  • 200g burro
  • 130g zucchero zefiro
  • 3 tuorli
  • 30g latte
  • 1 limonebuccia grattugiata
  • 1pizzico sale
  • 1cucchiaino estratto vaniglia
Per il ripieno
  • 500g ricottaasciutta
  • 300g zucchero
  • 5 uova intere
  • 3 albumi
  • 5 tuorli
  • 1 barattolo di grano per pastiera da 560 g
  • 150g latte
  • 1fialetta piccola fiori d’arancio
Per la decorazione
  • zucchero a velo
Istruzioni
Preparate la pasta frolla
  1. Montate il burro con lo zucchero, gli aromi e il sale, nella ciotola della planetaria fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  2. Aggiungete i tuorli e il latte ed amalgamate bene.
  3. Aggiungete rapidamente la farina setacciata fino a che non sta tutto insieme.
  4. Raccogliere l’impasto dalla ciotola della planetaria, formare un panetto schiacciato, avvolgere nella pellicola per alimenti e far riposare in frigo per almeno un’ora.
Preparate il ripieno
  1. Mescolate insieme la ricotta, tenuta in frigo in uno scolapasta la notte precedente (così da risultare bella asciutta), con lo zucchero e lasciate riposare in frigo per un paio d’ore.
  2. Passate le due ore di riposo, frullate brevemente unite le uova intere e i tuorli sbattute leggermente.
  3. In un pentolino unite insieme il grano cotto e il latte, cuocete per circa dieci minuti mescolando continuamente in modo che non si attacchi al fondo del pentolino, fino a quando il grano non avrà assorbito tutto il latte. Lasciate raffreddare completamente.
  4. Quando il grano è del tutto freddo, unite al grano il composto di uova e ricotta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  5. Montate a neve i tre albumi ed incorporarlo con delicatezza al composto di ricotta, uova e grano.
  6. Prendete la pasta frolla dal frigo, stendetela in una sfoglia di 4-5 mm e foderate due stampi da 22 cm che avrete preventivamente imburrato e infarinato. Rifilate la pasta sul bordo delle teglie.
  7. Versatevi il ripieno e decorate con le strisce di pasta frolla, che avrete ricavato dai ritagli, in modo da formare la classica decorazione.
  8. Cuocete per circa 2 ore e mezza a 130°C ventilato (se usate lo statico 150°C) e far raffreddare in forno.
  9. Spolverizzare di zucchero a velo prima di servire.