500 gfarina manitobaio Panettone Z molino Dalla Giovanna
80gzucchero semolato
1uovo
1tuorlo
220glatte intero frescoa temperatura ambiente
1cucchiainolievito birra secco
8gsale
ciooccolata fondentefacoltativa
Per pennellare
1tuorlo
1cucchiaiolatte
Istruzioni
Preparate un lievitino con 95 g di farina, il lievito e 100 ml di latte. Lasciate lievitare nel forno spento per circa 1 ora – o comunque fino al raddoppio.
Inserite nella ciotola della planetaria il lievitino, la farina e il latte rimanenti, lo zucchero e impastate con la foglia per pochi secondi, il tempo che si amalgamino gli ingredienti. A questo punto inserite il primo uovo.
Impastate a velocità bassa e quando l’uovo sarà completamente assorbito unite il tuorlo. Lavorate l’impasto ancora fino ad ottenere un composto compatto che si aggrappa alla foglia.
Aggiungete il burro a temperatura ambiente, a poco a poco e a pezzi piccoli avendo cura di aggiungere il successivo solo quando il primo sarà stato ben assorbito.
Quando avrete terminato di inserire il burro aggiungete il sale e lasciate incordare l’impasto a velocità medio-alta.
Formate una palla liscia, coprite con pellicola per alimenti e lasciate lievitare per circa 3 ore e comunque fino a quando l’impasto non avrà triplicato il suo volume.
Quando l’impasto avrà triplicato il suo volume, sgonfiatelo su un piano e staccate dalla massa delle porzioni di circa 30 o 40 g l’una. Formate i panini o in forma allungata o nella forma tipica dei panini in piccole sfere.
Ponete i panini così ottenuti in teglie rivestite di carta forno, ad una certa distanza l’uno dall’altro e lasciateli lievitare per circa 40 minuti/1 ora o comunque fino al raddoppio del volume.
Terminata la lievitazione, spennellate i panini al latte con il tuorlo e latte precedentemente mescolati e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a completa doratura. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
In alcuni panini prima di formarli io ho messo scaglie di cioccolato fondente: potete farcirli come meglio credete (anche con marmellate o crema di cioccolato) o consumarli nature, sono ottimi!