Orecchiette pugliesi con salsiccia,rucola, caciocavallo e briciole croccanti di pane di Genzano
Porzioni
4persone
Porzioni
4persone
Ingredienti
  • 320 g orecchiette
  • 4 salsiccie di prosciuttodi Ariccia
  • 350 g passata di pomodoro fresco
  • 40g rucola(una manciata)
  • 50g caciocavallostagionato grattugiato
  • 2fette pane di genzanofilone – raffermo
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1/2bicchiere vino rossocastelli romani
  • olio extravergine di oliva
  • basilico
  • alloro
  • sale e pepe q.b.
Istruzioni
  1. Preparare una mirepoix aromatica con sedano, carote e cipolla tagliate al coltello, aggiungendo il basilico spezzettato con le mani.
  2. In una casseruola versare un generoso giro di olio extravergine di oliva e scaldare leggermente, aggiungere la mirepoix aromatica e lasciar imbiondire.
  3. Aggiungere poi la polpa della salsiccia privata del budello e sgranata con le dita. Lasciarla rosolare per qualche minuto e poi sfumare con il vino rosso. Aggiungere la passata di pomodoro, una foglia di alloro, un mestolino di acqua e lasciar cuocere per almeno 15 minuti a fuoco lento.
  4. Cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata, una volta cotte scolarle e ripassarle in padella con il sugo di salsiccia, aggiungere la rucola spezzettata grossolanamente con le mani ed il caciocavallo grattugiato.
  5. Amalgamare il tutto a fuoco vivo per pochi secondi e prima di servire aggiungere una generosa macinata di pepe nero. Completare il piatto con le briciole croccanti di pane di Genzano, preparate sbriciolando la mollica e ripassandola in padella con un filo di olio extravergine di oliva.