Porzioni |
8/10porzioni |
|
|
Per la preparazione della crema pasticcera di Iginio Massari, il Maestro suggerisce un altro metodo di cottura, o a bagno maria oppure in una pentola di rame. Io non ho la pentola di rame, e non ho la pazienza di cuocere la crema pasticcera a bagno maria, quindi l’ho cotta (a fuoco basso) ma in modo tradizionale.
Per la cottura della pasta sfoglia potete fare come ho fatto io: cuocete prima i due strati di sfoglia a 160 gradi e poi passateli tutti e due a 220 gradi per farli caramellare, così non dovrete aspettare che il forno arrivi ogni volta a temperature più elevate per poi dover riscendere subito dopo di temperatura.
Non allontanatevi dal forno nell’ultima fase perchè le sfogli si bruciano in un attimo.