Gelatina di uva fragola
Porzioni
2vasetti da 500 g
Porzioni
2vasetti da 500 g
Ingredienti
  • 400g uva fragolasucco e polpa
  • 200g zucchero semolato
  • 1bustina agar agar
Istruzioni
  1. Dividere gli acini dal raspo dell’uva, lavarli accuratamente e metterli in una pentola capiente possibilmente a fondo spesso.
  2. Lasciate cuocere a fuoco moderato fino a quando tutti gli acini non saranno scoppiati. Spegnere e far raffreddare (anche non del tutto, l’importante è che non sia bollente).
  3. Utilizzando uno schiacciapatate ricavate dagli acini di uova fragola cotta succo e polpa.
  4. Mettere nella stessa pentola in cui avete cotto gli acini, il succo e la polpa dell’uva, lo zucchero e la bustina di agar agar. Lasciar bollire qualche minuto da quando il liquido raggiunge il bollore.
  5. Quando la gelatina è cotta invasarla in barattoli sterilizzati e farli raffreddare rovesciati (sul tappo) per creare il sottovuoto.
Recipe Notes

Nel mio caso da 877 g di chicchi di uva fragola ho ricavato 400 g di succo e polpa.

Per sterilizzare i barattoli potete utilizzare il microonde: lavando il barattolo e lasciandolo leggermente umido lo inserite nel microonde, azionate il microonde alla massima temperatura per 35-40 secondi. Estraete il barattolo ancora caldo dal microonde e riempitelo subito con la marmellata. Stessa cosa vale per i coperchi.

Altrimenti il metodo classico: mettete i barattoli senza coperchio in una pentola foderata di canovacci e riempitela d’acqua fino a quando non saranno completamente coperti i barattoli. Portate a ebollizione e lasciate “cuocere” per circa mezz’ora (dopo venti minuti unite i coperchi). Far poi raffreddare nella’acqua.