Frittata con la mentuccia
Porzioni
2persone
Porzioni
2persone
Ingredienti
  • 2 uova
  • sale
  • olio extra vergine di oliva
  • un mazzetto abbondante mentuccia romana fresca
Istruzioni
  1. Sbattere le uova in una ciotola, salare e unire la foglie di mentuccia.
  2. In una padella mettere a scaldare un giro di olio extravergine di oliva.
  3. Quando l’olio sarà bello caldo, fate in modo che rivesta tutto il fondo della padella e versate il composto di uova.
  4. Fate cuocere a fiamma vivace fino a quando non si crea la crosticina fuori, poi abbassate la fiamma al minimo e coprite con un coperchio.
  5. Lasciate cuocere fino a quando sollevando il coperchio non vi renderete conto che la frittata non è cotta.
  6. A questo punto dovrete rovesciare la frittata per farla dorare anche sull’altro lato: con una mano prendete saldamente il manico della padella e con l’altra mano (munita di presina) tenete saldamente per il pomello il coperchio.
  7. Prima di fare questa operazione verificate che la frittata sia del tutto staccata dalla padella e non aderisca in nessun modo al fondo.
  8. Con un colpo secco rovesciate la padella in modo da avere la frittata sul coperchio: lasciatela scivolare nella padella e rimettetela sul fuoco alzando la fiamma.
  9. Lasciate che si crei la crosticina anche sull’altro lato, quindi spegnete il fuoco sotto la padella.
  10. Mettete la frittata sul piatto da portata e servite. Potete anche servirla fredda preparandola anzitempo.