Ed eccoci ad un nuovo appuntamento con il Club del 27! Per iniziare alla grande questo nuovo anno che inizia, questo mese vi proponiamo una colazione strong…e dal momento che la colazione è uno dei pasti della giornata che preferisco, soprattutto il sabato e la domenica – giorni nei quali si ha ovviamente più tempo – tra le tante proposte che ci sono state fatte non sapevo proprio quali scegliere…per cui ho deciso che la nostra colazione sarebbe stata più ricca del normale, e salata come piace a me 🙂
Per l’occasione oltretutto ho provato una preparazione di cui sentivo parlare da tempo ma che non avevo mai osato provare: il salmone gravalax e l’ho marinato con fette di barbabietola, utilizzando la cottura sous vide (ma questo sarà argomento per un altro post :))
CREPE CON FARINA DI LENTICCHIE
per 4 persone:
150 g di farina di lenticchie rosse
1 uovo
350 ml di latte
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Crepe du Nord:
4 crepe di farina di lenticchie
8 piccole fettine di salmone gravalax marinato alla barbabietola
200 ml di panna acida
il succo di mezzo limone
la scorza di 1 lime
Spinaci freschi
sale e pepe
burro
Mescolate la panna acida e il succo di limone, il sale, il pepe e conservate al fresco.
Riscaldate una padella da crepe, imburratela leggermente e procedete con la cottura delle crepe.
Farcite con il salmone, un cucchiaio di panna acida e foglie di spinaci freschi.
Finite con la scorza di lime grattugiata e servite immediatamente.
PANCAKE IN TEGLIA CON RICOTTA E SALMONE AFFUMICATO
per 8 persone:
125 g di farina 00
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
245 ml di latticello
1 uovo
2 cucchiai di aneto fresco tritato
2 cucchiai di insalata fresca (io spinacino)
50 g di burro fuso
125 g di ricotta
150 g di fette di salmone affumicato
3 piccoli cetrioli, sbucciati e tagliati a nastro
cipolle rosse fresche
spicchi di limone per servire
Preriscaldate il forno a 180 °C. Ungete una teglia da forno quadrata, delle dimensioni di circa 20 x 20 cm e foderate con un foglio di carta forno in modo che il foglio di carta forno ricopra anche le pareti della teglia.
In una ciotola unite il latticello, l’uovo e l’aneto. In un’altra ciotola, unite la farina e il bicarbonato e mescolate bene. Condite con sale e pepe. Fate un foro al centro e aggiungete i liquidi.
Ungete di burro fuso la teglia rivestita di carta forno e versatevi il composto ottenuto, fate cuocere per circa 20 minuti o fino a quando inserendo uno stecchino in legno all’interno del pancake questo non risulterà asciutto.
Impostate il forno con modalità grill per gli ultimi due minuti di cottura, fino a quando il pancake non si sarà dorato.
Tirate fuori dal forno e fate raffreddare per un minuto.
Condite la superficie con la ricotta, il salmone affumicato, lo spinacino e i nastri di cetriolo conditi con olio, sale e pepe.
Finite il piatto con spicchi di limone e cipolla a piacere. Servite immediatamente.
Le crepes hanno davvero un aspetto magnifico.
Ho delle lenticchie rosse decorticate da cui posso ricavare la farina. Mi sa che le provo.
Due proposte veramente gustose e invitanti, una super colazione!!
Due proposte super appetitose!
wow ma qui non si scherza! belle ricette e pure il salmone marinato (aspetto il post !!!) e che belle foto! Complimenti sei bravissima!
Entrambe le ricette fantastiche, presentate in maniera perfetta 🙂
Solo le foto sono da mangiare, complimenti.
Due proposte molte interessanti ma io mi sono innamorata delle Creps!!! Sono stupende anche se io me le papperei per pranzo. La colazione per me è dolce, assolutamente dolce. 😉
Queste le devo fare assolutamente… Mi piacciono troppo!
Due idee davvero originali e realizzate perfettamente!
Le crepes sono un classico, ma così sono veramente originali, complimenti.
Una ricetta più bella dell’altra e le foto come al solito bellissime!