• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Il mio panforte per il Club del 27

27 Novembre 2018

L’aria natalizia inizia a farsi sentire, nelle strade spuntano le prime decorazioni natalizie e pandori e panettoni già da tempo troneggiano negli esercizi commerciali. 

Questo è il periodo migliore per cominciare a pensare a qualche regalino home made, piccole chicche deliziose da preparare ed impacchettare pensando alle persone cui sono destinate. La dimostrazione che in questo mondo in cui impera il consumismo ed in cui sempre più cose sono sottoposte al “tutto pronto” possiamo trovare ancora del tempo per noi e per le persone che amiamo, proprio preparando con le nostre mani queste piccole delizie.

Questo mese per Il Club del 27 ci occupiamo proprio di questo: tanti piccoli doni (uno per ogni giorno di dicembre fino ad arrivare a Natale) per un Calendario dell’Avvento pieno di dolci delizie!

PANFORTE

Per 10 persone:

Per il Panforte:

  • 50 g di nocciole sbiancate
  • 50 g di pistacchi non salati sbucciati
  • 50 g di mandorle sgusciate
  • 75 g di scorze d’arancia candite
  • 200 g di fichi secchi tritati grossolanamente
  • 100 g di albicocche secche tritate grossolanamente
  • 50 g di amarene, tritate grossolanamente
  • 2 cucchiaini di miele
  • 1-2 cucchiai di brandy
  • 2 baccelli di cardamomo, i semi schiacciati in un mortaio
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • ½ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • ½ cucchiaino di zenzero macinato
  • Scorza finemente macinata di un limone

Per il pralinato:

  • 100 g di mandorle o nocciole tritate
  • 80 g di zucchero semolato

Per le erbe e i mirtilli rossi brinati:

  • 1 albume
  • 2/3 rametti di rosmarino fresco
  • 70 g di mirtilli rossi
  • 150 g di zucchero semolato

Procedimento:

  • Riscaldate il forno a 190 ° C, mettete nocciole, pistacchi e mandorle su una teglia in un singolo strato e fate tostare in forno per 10 minuti fino a quando non iniziano a diventare dorato. Lasciate raffreddare.
  • Mettete le scorze di arancia candita, i fichi e le albicocche in un robot da cucina e lavorateli ad impulso, fino a quando non si riuniscono in un impasto ruvido. Trasferite il composto in una ciotola e mettete da parte.
  • Tritate finemente 120 g di frutta tostata, uniteli alla rimanente frutta tostata, al composto tritato e ai rimanenti ingredienti del panforte. Mescolate bene, aggiungendo un po’ di brandy e miele in più se la miscela si presenta troppo secca.
  • Foderate uno stampo da plumcake con carta forno e versarvi la miscela livellandola con il dorso di un cucchiaio.
  • Lasciate riposare per 2 ore, quindi rimuovete dallo stampo e lasciatelo asciugare su una griglia per 24 ore prima di tagliarlo e confezionarlo.
  • Preparate la pralina mettendo in una casseruola a fondo spesso le nocciole (o le mandorle) su fuoco medio-alto e fatele tostare fino a quando non diventano di colore dorato; aggiungete lo zucchero semolato e lasciate che si sciolga senza mescolare altrimenti il tutto cristallizzerà.
  • Foderate una teglia con carta forno, quando lo zucchero fuso avrà assunto un colore dorato muovete la padella in modo che tutte le nocciole vengano rivestite, quindi versate sulla teglia rivestita di carta forno e lasciate raffreddare completamente.
  • Frammentate le praline in piccoli pezzi e tenete da parte.
  • Per il rosmarino e i mirtilli rossi brinati procedete come segue: sbattete l’albume in una piccola ciotola e con un pennellino ricoprite il rosmarino e i mirtilli rossi, quindi rotolateli nello zucchero semolato e lasciateli seccare su una superficie ricoperta di carta forno. Quando sono completamente asciutti utilizzateli per decorare il panforte insieme ai frammenti di pralina.

Piccoli suggerimenti:

  • Preparate il panforte con un paio di settimane di anticipo e tenetelo in un contenitore ermetico.
  • La decorazione con i mirtilli rossi e quella con la pralina non sono ideali se volete impacchettare piccoli bocconcini di panforte per regalarlo ai vostri amici, nella confezione rischierebbero di spostarsi e rovinare l’effetto decorativo.
  • Idea regalo: avvolgete in carta oleata e usate un pezzetto di nastro biadesivo per chiudere il pacchetto. Avvolgete con nastri colorati e mettete sotto il fiocco un rametto di rosmarino (il rosmarino è simbolo di amicizia.

in MTChallenge # dessert, dolci di natale

Reader Interactions

you may also like
Ciambella alla panna calda per lo #scambioricette de Le Bloggalline
Il Tiramisu Classico per l’#MTCStory
Muffin tutti mirtilli per lo #scambioricette
I miei biscotti al limone e polenta per il Club del 27
Il mio Easy Chicken Korma per Il Club del 27
La mia crostata marmellata e mele di Anna del Conte per il Club del 27
Il mio castagnaccio di Saturnia per il Club del 27
Il mio Rose Mojito per il Club del 27
Victoria Sponge Cake
La mia Matcha layer cake per il “Club del 27”

Comments

  1. Mariaelena Arrigoni says

    27 Novembre 2018 at 10:34

    wow… che dire? Non è uno dei miei dolci preferiti, ma visto così…un pezzettino 😉

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      11 Dicembre 2018 at 12:37

      Non è quello classico…provalo e vedrai che non ti pentirai 🙂

      Rispondi
  2. Milena Gardella says

    27 Novembre 2018 at 13:39

    Il trionfo della frutta secca! Tanti sapori e tanti aromi che sanno di Natale. Un abbraccio e buona settimana.

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      11 Dicembre 2018 at 12:36

      Grazie mille!!

      Rispondi
  3. Sonia says

    27 Novembre 2018 at 15:31

    Complimenti, Claudia!!foto e ricetta favolosi. Tutto molto curato<3

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      11 Dicembre 2018 at 12:36

      Grazie mille!!

      Rispondi
  4. elena says

    27 Novembre 2018 at 15:35

    davvero goloso!!! slurp

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      11 Dicembre 2018 at 12:36

      Buonissimo!!

      Rispondi
  5. Daniela says

    27 Novembre 2018 at 22:37

    Meraviglioso e molto goloso 🙂

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      11 Dicembre 2018 at 12:35

      Grazie mille!

      Rispondi
  6. Elisabetta says

    28 Novembre 2018 at 1:05

    Non lo amo come dolce ma è davvero ben fatto!! Bravissima!!

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      11 Dicembre 2018 at 12:35

      Non è quello classico, provalo ti stupirà 🙂

      Rispondi
  7. Rossella says

    30 Novembre 2018 at 11:40

    Un goloso dolcetto. Buonissimo!

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      11 Dicembre 2018 at 12:34

      Buonissimo davvero!!

      Rispondi
  8. Leila - Il profumo dell'acqua says

    30 Novembre 2018 at 12:39

    che bella foto!

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      11 Dicembre 2018 at 12:34

      Grazie mille Leila <3

      Rispondi
  9. Tina says

    1 Dicembre 2018 at 23:14

    Immagino il buon profumo di questo panforte. Mi piacerebbe provare a farlo.

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      11 Dicembre 2018 at 12:34

      Buonissimo e facilissimo!! Io sto per rifarlo :))

      Rispondi
  10. Gaia says

    2 Dicembre 2018 at 21:49

    Come sono invitanti questi bocconcini!

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      11 Dicembre 2018 at 12:33

      Grazie!! Ho amato questo panforte anche se non è quello classico! E’ buonissimo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Frittata con la mentuccia...
  • Gelatina di uva fragola
  • Rosemary Fig Tart –...
  • Pasta e ceci con la ̵...
  • Gateau di patate

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Voglio ricordarti così, felice in mezzo a noi. Gr Voglio ricordarti così, felice in mezzo a noi. Grazie per gli anni che ci hai regalato, per le donne che ci hai reso… fai buon viaggio papà. Riposa finalmente
Post su Instagram 17928271784639850 Post su Instagram 17928271784639850
Post su Instagram 18323059795070010 Post su Instagram 18323059795070010
Post su Instagram 17899016897718162 Post su Instagram 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
Carica altro Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD