• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Zeppole di San Giuseppe al forno

19 Marzo 2017

Credo sia la prima volta che riesco a postare qualcosa nel giorno preciso per il quale era stata pensata e preparata: questo blog è pieno di preparazioni dedicate a precise festività pubblicate anche molto dopo che la festività in questione era passata, ma questa volta SEMBRA (è d’obbligo il sembra con me) che riuscirò a pubblicare per tempo 🙂

Questo post voglio dedicarlo al mio papà, nel giorno della festa del papà: al mio papà che sta vivendo un momento particolarmente duro nella sua vita proprio quando sarebbe giusto che i suoi giorni si facessero più lievi e leggeri, al mio papà che la vecchiaia ha comunque reso sempre saggio, giusto ed imparziale, ma più morbido e tenero di quanto non sia mai stato. Al mio papà, che nonostante abbia ormai più lui bisogno di noi c’è sempre quando noi abbiamo bisogno di lui. 

Buona festa del papà, papà <3

Print Recipe
Zeppole di San Giuseppe al forno
Porzioni
Ingredienti
Per la pasta choux
  • 250 g acqua
  • 1 pizzico sale
  • 100 g burro morbido a pezzi
  • 150 g farina 00
  • 4 uova medie
Per la crema pasticcera
  • 400 ml latte fresco intero
  • 100 ml panna fresca
  • 150 g zucchero semolato
  • 150 g tuorli d'uovo
  • 18 g amido di mais
  • 18 g amido di riso
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
Per la decorazione
  • amarene sciroppate tipo Fabbri
Porzioni
Ingredienti
Per la pasta choux
  • 250 g acqua
  • 1 pizzico sale
  • 100 g burro morbido a pezzi
  • 150 g farina 00
  • 4 uova medie
Per la crema pasticcera
  • 400 ml latte fresco intero
  • 100 ml panna fresca
  • 150 g zucchero semolato
  • 150 g tuorli d'uovo
  • 18 g amido di mais
  • 18 g amido di riso
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
Per la decorazione
  • amarene sciroppate tipo Fabbri
Istruzioni
Per le zeppole
  1. Mettete nel boccale l'acqua, il sale e il burro, amalgamate: 10 min 100° vel. 2.
  2. Unite la farina, lavorate l'impasto: 30 sec. vel. 4.
  3. Lasciate terminare la cottura ad apparecchio spento per 10 minuti. Durante i 10 minuti mescolate l'impasto almeno 5 volte a vel 4.
  4. Lasciate raffreddare l'impasto nel boccale, poi aggiungete con lame in movimento a vel 4 le uova una alla volta, lavorando ancora per altri 30-40 sec. vel. 5
  5. Trasferite la pasta choux nella sac a poche con bocchetta a stella da 1,5 cm e formate delle ciambelle su una teglia foderata di carta forno.
  6. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti, quindi alzate la temperatura del forno a 200°C e lasciate cuocere per altri 20 minuti. Lasciate raffreddare fuori dal forno.
Per la crema pasticcera
  1. Versate in un pentolino il latte, la panna e l'estratto di vaniglia e portare ad ebollizione su fuoco basso.
  2. Intanto montate insieme in una boule di vetro i tuorli d'uovo, lo zucchero e gli amidi fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  3. Non appena la panna e il latte cominceranno a sobbollire, versate nel pentolino sul fuoco il composto di uova, zucchero e amidi e mescolate con una frusta fino a quando il composto non sarà della giusta densità, ci vorrà circa un minuto.
  4. Versate immediatamente in un contenitore di vetro, coprite a contatto con pellicola per alimenti per evitare il formarsi della pellicina e ponete subito in frigo anche se ancora caldo.
Assemblate le zeppole
  1. Mettete la crema fredda in una sac a poche dotata di bocchetta liscia. Utilizzando la sac a poche fate un buco nella zeppola ed un altro dalla parte opposta in modo da farcirla completamente di crema (oppure fate come me e tagliate le zeppole a metà farcendole comodamente sempre con la sac a poche), spremete al centro di ogni zeppola un ciuffo di crema e decorate con un'amarena sciroppata.

in Dessert # amarene, amarene fabbri, dolci della tradizione, festa del papà, zeppole

Reader Interactions

you may also like
Biscotti pan di zenzero
La pastiera di Virginia per lo #scambioricette
Il Pandoro di Rolando (Morandin) e il nuovo anno
Fugassa veneziana ricetta di Bosco e Morandin
Naked cake alla lavanda, con crema alle pesche gialle e limone
Quattro quarti con glassa all’arancia per lo #scambioricette
Tiramisu Sponge Cake
Tanti auguri Re-Cake!!!!
Piccole meringhe – ricetta di Csaba dalla Zorza per lo #scambioricette
Pan di spagna crema pasticcera e frutti di bosco per MTC #47
Rosemary Fig Tart – Re-Cake 11

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Serpette
  • Gelato al mango con gelat...
  • Le mie rosette soffiate r...
  • Pane morbido per tramezzi...

seguimi su instagram

Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Primo impasto colomba :) Primo impasto colomba :)
Arance candite a fette :) Arance candite a fette :)
Pasta madre work in progress :) Pasta madre work in progress :)
Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
2019 © guinevere
Design by FD