• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Calamari con i piselli

4 Novembre 2016

Non amo il pesce. Non l’ho mai amato.

Ricordo che quando vivevo ancora con i miei genitori le cene a base di pesce erano un supplizio per me e per loro. Eppure non mi hanno mai trattata male, il pesce che si mangiava a casa nostra era sempre pesce fresco, comprato in pescheria: parliamo di spigole, orate e simili che mio padre cucinava con perizia, di solito al forno. Il bello era che poi quando lo mangiavo ne riconoscevo il buon sapore, ma per me il pesce non è mai stato sinonimo di una buona cena.

Ora che non vivo più con loro da un pò, ma che non vivo sola, e che devo comunque assicurarmi che marito e figlio (soprattutto figlio) assumano i nutrienti apportati dal pesce, cerco alternative che siano una via di mezzo tra bastoncini Findus e spigola al forno. Mi sono quindi rivolta al mondo dei molluschi con questi calamari con i piselli.

La ricetta originale potete trovarla qui, si tratta della ricetta di Agrodolce a cui ho apportato qualche piccola modifica.

_mg_9223flickr


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/nrjmpgmw/public_html/wp-content/plugins/wp-ultimate-recipe/helpers/models/recipe.php on line 254

Print Recipe
Calamari con i piselli
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
2 persone
Ingredienti
  • 400 g calamari freschi
  • 150 g pisellini primavera Findus
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • 1 bicchiere vino bianco secco
  • 125 g passata pomodoro
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
2 persone
Ingredienti
  • 400 g calamari freschi
  • 150 g pisellini primavera Findus
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • 1 bicchiere vino bianco secco
  • 125 g passata pomodoro
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.
Istruzioni
  1. Preparare un trito con cipolla e aglio e metterlo a soffriggere con un giro di olio extravergine di oliva in una casseruola.
  2. Pulire il calamaro (oppure fate come me e ve lo fate pulire dal pescivendolo di fiducia) e tagliarlo ad anelli.
  3. Quando il trito sarà appassito aggiungere i calamari e sfumare con il vino bianco.
  4. Aggiungere i pisellini e la passata di pomodoro. Salare e pepare, quindi coprire e lasciar cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti.
  5. Servire caldo.
Recipe Notes

A scanso di equivoci: non uso i pisellini primavera Findus perchè amo far pubblicità a quella marca, ma solo perchè sono gli unici che mangio 🙂

in Secondi piatti # calamari, pisellini primavera

Reader Interactions

you may also like
Involtini alla siciliana
Scaloppine alle clementine per lo #scambioricette
Arista di maiale al miele e cardamomo
Un piatto per le Instamamme!

Comments

  1. valentina says

    4 Novembre 2016 at 12:27

    io sono negata con i calamari ma voglio provare!!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      4 Novembre 2016 at 14:13

      Prova Valentina:) Sono semplicissimi da fare:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Feta al forno con pomodor...
  • Crema di nocciole homemad...
  • Occhi di bue rustici per...
  • Filetto di maiale con sal...
  • Salame al cioccolato bian...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Primo impasto colomba :) Primo impasto colomba :)
Arance candite a fette :) Arance candite a fette :)
Pasta madre work in progress :) Pasta madre work in progress :)
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD