• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Crema di nocciole homemade

11 Dicembre 2015

A chi non piace la nutella? 
No, davvero…se c’è qualcuno di voi che state leggendo a cui non piace (o conosce qualcuno a cui non piace), commentate qui sotto….voglio conoscervi 😀
La nutella esiste da quando mi ricordo (qualcuno a un certo punto l’avrà anche inventata, ma io non ricordo la mia vita senza nutella) anche se per esigenze di ciccia ho dovuto sempre limitare il suo consumo al lumicino (con scarsi risultati devo dire….ma almeno questa lontananza forzata ha avuto un rovescio della medaglia positivo: quasi mai avuto brufoli e similari :))))….dicevo che la nutella esiste da quando mi ricordo, ma non è proprio sanissima e la percentuale di nocciole che si trovano al suo interno è proprio bassa bassa (13% se non erro).

Ho iniziato la mia ricerca di un degno sostituto della nutella quando, dopo uno scambio di informazioni con mio cognato (grande estimatore e consumatore di creme di nocciola) mio marito ha cominciato a girare per supermercati alla ricerca della percentuale di nocciole presente nei vari prodotti che offre il mercato e dopo che lo stesso marito di cui sopra ha svuotato in un paio di giorni un barattolo di nocciolata Rigoni che soggiornava placidamente da tempo in frigorifero….ho quindi deciso di farla io, “su misura” per noi, prima di trovarmi casa invasa da tutte le varie nocciolate che riusciva a trovare.
Nella mia ricerca sono incappata in questa ricetta, del cioccolatiere torinese Guido Gobino, che ho adattato ai nostri gusti (ho usato cioccolata al latte, fondente e bianca e nocciole raccolte qualche giorno fa da un’amica) e al quantitativo di nocciole che avevo in casa 🙂

IMG_1524flickr

CREMA DI NOCCIOLE HOMEMADE
Ingredienti:

  • 150 g nocciole 
  • 120 g zucchero a velo
  • 30 g cioccolato fondente
  • 30 g cioccolato al latte
  • 30 g cioccolato bianco
  • 7 g cacao amaro in polvere

Procedimento:

  • Tostare in forno le nocciole sgusciate per 15 minuti a 120° Celsius.
  • Quando sono fredde frullarle con lo zucchero a velo fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso (io ho usato il bimby a velocità Turbo fino a che non ho ottenuto l’impasto voluto).
  • Sciogliere le tre cioccolate a bagnomaria, ponendo attenzione a non superare i 45° Celsius.
  • Unire a questo punto i cioccolati fusi alla crema di nocciole e aggiungere il cacao in polvere (io sempre con il bimby a velocità Turbo fino a che il tutto non è stato ben miscelato).
  • Trasferire in un vasetto di vetro sterilizzato e conservare a temperatura ambiente.

_MG_9002flickr

in #ScambioRicette, Senza categoria # cioccolata al latte, cioccolata bianca, cioccolata fondente, crema di nocciole, homemade, nocciole, Nutella, zucchero a velo

Reader Interactions

you may also like
Estratto di vaniglia homemade
Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano
Mini Jaffa Cake – Re-Cake 2.0 #19
Chocolate Beetroot Cake – Re-Cake 2.0 #13
Garganelli salsiccia, porro, mentuccia e limone per lo #scambioricette
Plumcake allo yogurt greco e frutti di bosco per lo #scambioricette
Fluffosa marmorizzata per #scambioricette
Filone candito per lo #scambioricette
Torta Bilbolbul per lo #scambioricette
CONCORSI A BASE DI LIKE? NO GRAZIE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Gelato al mango con gelat...
  • Castagnole al forno…...
  • Pane morbido per tramezzi...
  • Pancarrè di Luca Montersi...

seguimi su instagram

Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
Pane senza impasto con farina integrale, farina di Pane senza impasto con farina integrale, farina di segale e semi di finocchio.. eccellente :)
Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada : Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada :) buongiorno a tutti!
La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose bu La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose buone di dover stare a casa e avere tempo di preparare cene buone e sane per tutti :)
Non userò l’hastag che circola tanto in questi Non userò l’hastag che circola tanto in questi giorni... mi sembra evidente che l’unica cosa intelligente da fare in questi giorni (e per molti giorni - se non mesi - ancora) sia restare ognuno a casa propria... ma stare a casa mi permette di riprendere a fare quello che amo di più... impastare :) per cui #ioimpasto e inizio con la ricetta di Andrea Aimar che ha un bellissimo gruppo su fb che si chiama Impasti da sogno... e oggi è domani c’è un evento per una pizza in teglia da fare in giornata :) grazie ad @andreatipo1 per tutto il sapere che mette a disposizione anche se in condizioni normali ho poco tempo per produrre :)
2019 © guinevere
Design by FD