A chi non piace la nutella?
No, davvero…se c’è qualcuno di voi che state leggendo a cui non piace (o conosce qualcuno a cui non piace), commentate qui sotto….voglio conoscervi 😀
La nutella esiste da quando mi ricordo (qualcuno a un certo punto l’avrà anche inventata, ma io non ricordo la mia vita senza nutella) anche se per esigenze di ciccia ho dovuto sempre limitare il suo consumo al lumicino (con scarsi risultati devo dire….ma almeno questa lontananza forzata ha avuto un rovescio della medaglia positivo: quasi mai avuto brufoli e similari :))))….dicevo che la nutella esiste da quando mi ricordo, ma non è proprio sanissima e la percentuale di nocciole che si trovano al suo interno è proprio bassa bassa (13% se non erro).
Ho iniziato la mia ricerca di un degno sostituto della nutella quando, dopo uno scambio di informazioni con mio cognato (grande estimatore e consumatore di creme di nocciola) mio marito ha cominciato a girare per supermercati alla ricerca della percentuale di nocciole presente nei vari prodotti che offre il mercato e dopo che lo stesso marito di cui sopra ha svuotato in un paio di giorni un barattolo di nocciolata Rigoni che soggiornava placidamente da tempo in frigorifero….ho quindi deciso di farla io, “su misura” per noi, prima di trovarmi casa invasa da tutte le varie nocciolate che riusciva a trovare.
Nella mia ricerca sono incappata in questa ricetta, del cioccolatiere torinese Guido Gobino, che ho adattato ai nostri gusti (ho usato cioccolata al latte, fondente e bianca e nocciole raccolte qualche giorno fa da un’amica) e al quantitativo di nocciole che avevo in casa 🙂
CREMA DI NOCCIOLE HOMEMADE
Ingredienti:
- 150 g nocciole
- 120 g zucchero a velo
- 30 g cioccolato fondente
- 30 g cioccolato al latte
- 30 g cioccolato bianco
- 7 g cacao amaro in polvere
Procedimento:
- Tostare in forno le nocciole sgusciate per 15 minuti a 120° Celsius.
- Quando sono fredde frullarle con lo zucchero a velo fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso (io ho usato il bimby a velocità Turbo fino a che non ho ottenuto l’impasto voluto).
- Sciogliere le tre cioccolate a bagnomaria, ponendo attenzione a non superare i 45° Celsius.
- Unire a questo punto i cioccolati fusi alla crema di nocciole e aggiungere il cacao in polvere (io sempre con il bimby a velocità Turbo fino a che il tutto non è stato ben miscelato).
- Trasferire in un vasetto di vetro sterilizzato e conservare a temperatura ambiente.
Lascia un commento