• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Fusillotti con pesce spada e melanzane alla siciliana

4 Novembre 2015

Era un pò che pensavo di pubblicare questa ricetta, la prima volta che l’ho preparata ero ancora in GialloZafferano e il blog aveva un altro nome, e da quella prima volta l’ho provata molte altre volte, ma non ho mai trovato modo di pubblicarla, una volta non avevo tempo di fare le foto, un’altra volta le foto facevano pena, una volta ancora non mi piaceva il formato di pasta utilizzato….insomma, la storia infinita 🙂

La “scusa” perfetta per pubblicare la ricetta finalmente me l’ha data Sedici: L’alchimia dei sapori.

_MG_8803flickr

SEDICI – L’alchimia dei sapori prende spunto dal libro La grammatica dei sapori di Niki Segnit, la quale ha catalogato i sapori del cibo in 16 famiglie “aromatiche”, analizzandole, ordinandole e creando poi, per ogni alimento della famiglia degli abbinamenti ideali. Ogni mese, il contest, avrá come protagonista una famiglia di sapori, ogni blogger seguirà un particolare alimento, ne elencherà gli abbinamenti ed ovviamente chi vorrà partecipare potrà sbizzarrirsi su quale alimento scegliere e con cosa abbinarlo e creare una ricetta ad hoc.

_MG_8801flickr

Questo mese si parla della famiglia di Terra e le sei blogger fondatrici del contest si sono così suddivisi “i carnosi” facenti parte di ogni categoria:

Alessandra: Ricette di Cultura 
Alessandra 2:  Menta & Salvia
Betulla:  Betulla
Irene:  Stuzzichevole 
Marzia: Coffe & Mattarello
Velia: Il Micio Sazio (da cui ho preso ispirazione)
 
Io ho scelto come abbinamento quello tra melanzane e pomodori…riproponendovi questo delizioso piatto della cucina siciliana, con qualche piccola variante personale, con le ultime melanzane della stagione…
La ricetta originale è di Ada di Siciliani Creativi in cucina, ed io l’ho rivista a modo mio 🙂
 
_MG_8802flickr
 
[yumprint-recipe id=’55’]
 
_MG_8812flickr
 
 Con questa ricetta partecipo al contest: Sedici, l’Alchimia dei sapori
 
diterra-300x300
 
 

in Primi piatti # melanzane, menta, menta fresca, pesce spada, pomodoro, uva passa

Reader Interactions

you may also like
Moussaka
Briam di verdure – βρώμη λαχανικών
La pasta alla norma con il pesce spada per la giornata di Montalbano
La Caponata di melanzane per il Calendario del Cibo Italiano
Riso e patate di mia nonna per #MTC53
Orecchiette di grano arso con broccoli siciliani
Pomodori ripieni di cous cous
Linguine Bloody Mary
Linguine Bloody Mary per MTC#48
Latti da mangiare 2.0 – il mio menu per la storica fattoria Il Palagiaccio
Spaghetti telline, vongole e fiori di zucca per MTC#67

Comments

  1. tizi says

    4 Novembre 2015 at 12:53

    Ricetta fantastica e foto di una bellezza disarmante! I miei piú sinceri complimenti!!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      4 Novembre 2015 at 15:08

      Grazie Tiziana…davvero:) Commenti come il tuo mi spingono ad andare avanti e a migliorarmi sempre di più:) Grazie di cuore <3

      Rispondi
  2. Alessandra says

    12 Novembre 2015 at 0:27

    La tua ricetta dimostra che non bisogna fare pazzie per portare in tavola un piatto delizioso. La semplicità di questo abbinamento è vincente, mi sembra di sentirne il profumo! Grazie per aver partecipato! 😉

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      12 Novembre 2015 at 14:27

      Grazie a voi che ogni mese proponete sfide sempre più interessanti:)

      Rispondi
  3. lisa says

    12 Novembre 2015 at 10:40

    Claudia che ricetta!!!
    Bellissima veramente e in bocca al lupo per il contest!
    Bacioni
    Lisa

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      12 Novembre 2015 at 14:31

      Grazie Lisa:) e crepi per il contest…anche se in realtà quello che mi interessa (e non è retorica) è partecipare per potermi arricchire ogni volta:) Bacioni a te!!

      Rispondi
  4. Betulla says

    15 Novembre 2015 at 11:20

    Carissima Claudia, grazie per la tua interpretazione. Mi piacciono gli esperimenti e le strade ignote..ma ogni tanto un bel piatto tradizionale fa sorridere il cuore…specialmente se è fatto a regola d’arte! Brava!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      15 Novembre 2015 at 15:51

      Grazie mille Betulla cara:) Non sono persona dalla spiccata creatività…ma ho un grande amore per il cibo e tutto quello che lo concerne, sono felicissima di partecipare al vostro gioco:) A presto!

      Rispondi

Trackbacks

  1. Focaccia di grano arso ripiena di cipolle e bacon | La pagnotta innamorata ha detto:
    13 Febbraio 2016 alle 19:51

    […] E’ diverso tempo che manco all’appuntamento con Sedici: L’alchimia dei Sapori. Se non ricordate di che si tratta, vi rinfresco la memoria qui. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Torta di mele
  • Pasta e ceci con la ̵...
  • Crostata con marmellata f...
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Foresta nera alle fragole...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD