Era un pò che pensavo di pubblicare questa ricetta, la prima volta che l’ho preparata ero ancora in GialloZafferano e il blog aveva un altro nome, e da quella prima volta l’ho provata molte altre volte, ma non ho mai trovato modo di pubblicarla, una volta non avevo tempo di fare le foto, un’altra volta le foto facevano pena, una volta ancora non mi piaceva il formato di pasta utilizzato….insomma, la storia infinita 🙂
La “scusa” perfetta per pubblicare la ricetta finalmente me l’ha data Sedici: L’alchimia dei sapori.
SEDICI – L’alchimia dei sapori prende spunto dal libro La grammatica dei sapori di Niki Segnit, la quale ha catalogato i sapori del cibo in 16 famiglie “aromatiche”, analizzandole, ordinandole e creando poi, per ogni alimento della famiglia degli abbinamenti ideali. Ogni mese, il contest, avrá come protagonista una famiglia di sapori, ogni blogger seguirà un particolare alimento, ne elencherà gli abbinamenti ed ovviamente chi vorrà partecipare potrà sbizzarrirsi su quale alimento scegliere e con cosa abbinarlo e creare una ricetta ad hoc.
Questo mese si parla della famiglia di Terra e le sei blogger fondatrici del contest si sono così suddivisi “i carnosi” facenti parte di ogni categoria:
Ricetta fantastica e foto di una bellezza disarmante! I miei piú sinceri complimenti!!
Grazie Tiziana…davvero:) Commenti come il tuo mi spingono ad andare avanti e a migliorarmi sempre di più:) Grazie di cuore <3
La tua ricetta dimostra che non bisogna fare pazzie per portare in tavola un piatto delizioso. La semplicità di questo abbinamento è vincente, mi sembra di sentirne il profumo! Grazie per aver partecipato! 😉
Grazie a voi che ogni mese proponete sfide sempre più interessanti:)
Claudia che ricetta!!!
Bellissima veramente e in bocca al lupo per il contest!
Bacioni
Lisa
Grazie Lisa:) e crepi per il contest…anche se in realtà quello che mi interessa (e non è retorica) è partecipare per potermi arricchire ogni volta:) Bacioni a te!!
Carissima Claudia, grazie per la tua interpretazione. Mi piacciono gli esperimenti e le strade ignote..ma ogni tanto un bel piatto tradizionale fa sorridere il cuore…specialmente se è fatto a regola d’arte! Brava!
Grazie mille Betulla cara:) Non sono persona dalla spiccata creatività…ma ho un grande amore per il cibo e tutto quello che lo concerne, sono felicissima di partecipare al vostro gioco:) A presto!