• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Edizione straordinaria!!! Edizione straordinaria!!!!

8 Luglio 2015

Buongiorno a tutti! Secondo “inusuale” post sul mio blog…ma questa settimana prima o poi finirà, e torneremo alle vecchie, noiose ricette:))

Oggi, per farvi conoscere un po’ più da vicino il nostro caro Sous Chef Giuseppe Postorino vi vorrei portare un po’ nel suo mondo, e come? Ma con un’intervista…spero che avrete la costanza di arrivare fino alla fine:)) A parte gli scherzi, Giuseppe si svela in queste poche righe, e ne esce fuori la figura di un Sous Chef si, ma anche di un uomo buono, leale, e rispettoso di chi gli vive e lavora accanto.

giusericetta

Come ti chiami? Giuseppe Postorino

Quando sei nato? 7 gennaio 1985

Dove vivi? A monza

Il tuo luogo di lavoro? A milano, via Tortona

Come è nata la tua passione per la cucina? E’ nata per caso, mi incuriosiva capire come mia nonna con il cibo e le sue tradizioni riuscisse a riunire tutta la famiglia intorno a una tavola, la seguivo molto mentre cucinava, penso che quella sia stata la prima scintilla 

Hai un piatto che preferisci cucinare? Se si, quale? E uno che invece preferisci mangiare? Non ho un piatto in particolare, amo con tuttome stesso fare i primi piatti, paste e riso,quando faccio un primo trovo la mia pace interiore, il mio equilibrio. Amo mangiare la carbonara, mi piace da morire. 

Quali prodotti ami utilizzare nella tua cucina? Utilizzo prodotti che mi regalano ricordi, prodotti che mi fanno tornare all’infanzia, mi piacciono molto profumi come l’origano, il basilico, amo l’olio extravergine di oliva ma allo stesso tempo apprezzo il burro. Carne e pesce sono entrambi prodotti che apprezzo, tendo un pò verso la carne, soprattutto selvaggina e animali da cortile.  

Raccontaci (se c’è stato) un tuo disastro in cucina. Naturalmente si, anche più di uno…il più bello è stato mentre stavo mantecando una pasta al pesto che avevo già dimenticato di far marciare, per cui ero già in ritardo. La cottura della pasta era 14 minuti, il cliente si era già lamentato, alla fine stavo mantecando avvicinandomi al pass, verso lo chef….si stacca il manico dalla padella e la divisa bianca dello chef è diventata verde di pesto….io sono scoppiato a ridere, lo chef secondo voi?  

Tu sei il braccio destro dello chef, ma qual’è il tuo? La forza più grande è la squadra, ognuni membro della brigata completa il proprio collega, ma “i senatori” (come mi piace definirli) sono ANDREA DE GIORGI e ANDREA ALESSANDRELLI, due cuochi indiscutibili, due amici.   

Cucini anche a casa, per i tuoi familiari e amici, o preferisci staccare? Cucino volentieri a casa, anche perchè la mia fidanzata non è molto ferrata in tema gastronomico, ma mi raccomando, non diteglielo!!!!! a parte gli scherzi, cucino perchè mi piace, anche a casa, noi cuochi spesso regaliamo emozioni soltanto a chi paga per mangiare nel nostro ristorante, cucinare per chi amo e chi mi supporta (e sopporta 🙂 ) è un onore per me, mi riferisco in particolar modo alla mia fidanzata e tra poco (10 giorni) moglie, Stefania.

Com’è nata l’idea di partecipare a questo concorso? Mi ha avvisato lo chef, e ho detto fin da subito “perchè no?!?”, ed eccoci qui a “combattere” in maniera simpatica e genuina per un bellissimo evento che punta tutto sui giovani cuochi italiani. Perchè non farne parte?  

Com’è nata la ricetta per “Saranno famosi”? Un “LAMPO”. Era tanto che avevo in mente di utilizzare il caviale in un primo piatto, volevo un piatto elegante, dai contrasti cromatici che unisse tradizione e innovazione. Sono partito da qui e dopo poche prove e qualche aggiustamento sono riuscito a trovare le giuste note acide con il finger lime, le sensazioni sapide del caviale, la neutralità del raviolo che doveva accompagnare in bocca il ripieno di burro, il tutto su crema di patate e con quel giusto tocco di zafferano che avvolge il tutto.       

Che ne pensi dei Foodblogger? Mi piacciono e servono anche nel nostro lavoro, sono persone che amano ciò che facciamo e ci rispettano, perciò io rispetto loro. L’unica incognita in questo segmento giornalistico virtuale è che in giro c’è tanta “fuffa” che purtroppo fa cadere la credibilità della categoria, ma per il resto, GRANDI PROFESSIONISTI, e la prova siete VOI      

Cosa detesti cucinare e cosa non ti piace mangiare? Detesto cucinare i cavolfiori, più che altro per l’odore e anche perchè odio mangiarli, soprattutto fatti in purea    

E se non fossi ai fornelli, che lavoro vorresti fare? Ogni volta che mi sono posto questa domanda, non sono mai riuscito a darmi una risposta…sarà un bene o un male?  

Abbiamo notato nei tuoi piatti una certa tendenza all’arte, cosa ci dici al riguardo? Secondo me l’estetica in cucina è al servizio del gusto, una è collega dell’altra. Quando presentiamo un piatto il cliente comincia il suo “viaggio” sensoriale con la vista, per cui penso che se emozioniamo già alla vista del piatto, siamo già sulla buona strada per il successo, questo da appassionato d’arte. Come quando ammiriamo un quadro di Mondrian: emozione, naturalmente senza dimenticare gusto e tecnica di esecuzione. 

Hai un’arma segreta in cucina? La squadra. Potremmo essere i migliori cuochi al mondo e inventare i piatti e le ricette più strepitosi, ma senza qualcuno che creda in noi e che anche nei momenti più difficili è al tuo fianco non saremmo nulla. La squadra è la mia arma segreta.  

postorino appena sveglia

Per portare il nostro Sous Chef alla vittoria, e dargli la possibilità di cucinare il suo piatto in finale alla Festa della Rete a Rimini il 12 settembre, dovreste: andare su questa pagina http://www.ifood.it/chef/giuseppe-postorino, dove troverete una breve video-presentazione di Giuseppe e la ricetta del suo piatto e condividere, Condividere, CONDIVIDERE!!!!!

dove? ma su facebook, google+, twitter e pinterest .. troverete i pulsanti direttamente sulla pagina!

Grazie mille a tutti!

in Senza categoria # Altissimoceto, Burro Inalpi, Festa della Rete, IFood, Patate rosse, Rimini, Saranno Famosi, Top Sous Chef, Tortelli

Reader Interactions

you may also like
C’era una volta un tortello: la torta delle rose
Tortelli zucca e amaretto
Malga bosco terra della Sous Chef Jacqueline Netschada
Saranno Famosi Sous Chef 2016
Ragù alla bolognese
Gnudi toscani
Confettura di mele cotogne con metodo Ferber
Profumo di pane e pizza con Raffaele Pignataro
Crema di nocciole homemade
Cestino di Natale Re-Cake 2.0 – Composta di bacon

Comments

  1. cucinapergioco says

    8 Luglio 2015 at 17:24

    Fantastica Claudia, come sempre!!!!

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      8 Luglio 2015 at 18:30

      Io?? Faccio poco e niente, tu piuttosto sei una vera “macchina da guerra” :)))) Braverrima!!!!

      Rispondi

Trackbacks

  1. Malga bosco terra della Sous Chef Jacqueline Netschada | La pagnotta innamorata ha detto:
    10 Giugno 2016 alle 15:57

    […] quale avevo partecipato anche lo scorso anno (trovate traccia della mia partecipazione qui e qui) mai avrei pensato che mi sarei trovata alla fine di una lunga giornata in cucina con un capolavoro […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Pane morbido per tramezzi...
  • Quiche al radicchio tardi...
  • Ciambella alla panna cald...
  • Vi racconto …… le mie est...
  • Una ricetta furbissima ak...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD